Pagina 2 di 3
Re: Ictio ramirezi e cardinali
Inviato: 26/02/2017, 21:26
di Joo
OK....quindi hai la certezza che sia ictio!
Metti l'aeratore a palla e cerca di creare il massimo della turbolenza con la pompa.
Aggiornaci sulle novità.
Re: Ictio ramirezi e cardinali
Inviato: 26/02/2017, 21:53
di fernando89
Un mese fa ultimo inserimento di una pianta?
Io non credo sia Ictio

Re: Ictio ramirezi e cardinali
Inviato: 26/02/2017, 22:02
di Jovy1985
Ma una foto di sti pesci?

Re: Ictio ramirezi e cardinali
Inviato: 27/02/2017, 8:12
di ManuelArrigoni
Per prelevare i cory dalla vasca ho dovuto rimuovere TUTTO dal fondale dell'acquario, rocce, rami, hanubias... Insomma dovrò riallestire l'acquario una volta terminata la cura.
Visto i casi precedenti sono sicuro che sia ictio anche se non ho idea di come sia ricomparso.
I puntini si presentano sulle pinne e sul corpo dei pesci.
Settimana scorsa avevo notato un rigonfiamento / lesione / brufolo ... non so come definirlo... su uno dei ramirezi ma non ci ho dato molta importanza, può essere la causa scatenante di tutto?
Visto che ora i cory panda sono isolati in un altra vaschetta non è che possono essere portatori sani di ictio?! Non vorrei che quando li reintroduco in vasca si scatena di nuovo la malattia.
Per le foto abbiate pazienza. I puntini sono piccoli e con il cellulare non è semplice.
Re: Ictio ramirezi e cardinali
Inviato: 27/02/2017, 9:00
di ManuelArrigoni
SONO UN IDIOTA!
Mi sono accorto solo ora che il farmaco che ho preso è il rivamor e non il faunamor
Sto somministrando un farmaco che non c'entra niente con l'ictio.
Ormai porto a termine la cura. Sono un disastro...
Potrei seguire due cure contemporaneamente? Rivamor con faunamor?
Sapete se il rivamor è anche lui dannoso per i cory panda?
Stamattina i punti bianchi sono aumentati sui ramirezi mentre sui neon rimangono sempre quelli
Re: Ictio ramirezi e cardinali
Inviato: 27/02/2017, 9:33
di ManuelArrigoni
Potrebbe essere una soluzione filtrare tutto con carbone attivo e poi dare il faunamor?
Chiedo un vostro aiuto per questa situazione che ho creato con estrema stupidità
Re: Ictio ramirezi e cardinali
Inviato: 27/02/2017, 10:51
di fernando89
ManuelArrigoni ha scritto:Potrebbe essere una soluzione filtrare tutto con carbone attivo e poi dare il faunamor?
Chiedo un vostro aiuto per questa situazione che ho creato con estrema stupidità
sinceramente eviterei di accavallare due cure diverse
24h di carbone ed un cambio da bugiardino (non ricordo se è intorno al 30%) dovrebbero bastare per poi usare il faunamor
Ma stai stressano troppo i pesci secondo me rischi di perderne parecchi
Re: Ictio ramirezi e cardinali
Inviato: 27/02/2017, 12:14
di ManuelArrigoni
Ho messo ora il carbone attivo. Domani inizierò la cura con il faunamor
Re: Ictio ramirezi e cardinali
Inviato: 27/02/2017, 12:22
di fernando89
ManuelArrigoni ha scritto:Ho messo ora il carbone attivo. Domani inizierò la cura con il faunamor
24h di carbone, poi fai un cambio come se fosse fine trattamento (o al contrario, controlla il bugiardino

)
Re: Ictio ramirezi e cardinali
Inviato: 27/02/2017, 13:39
di ManuelArrigoni
Come da istruzioni sul bugiardino cambierò un 30% di acqua.