Passaggio hygrophila difformis in forma sommersa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Passaggio hygrophila difformis in forma sommersa

Messaggio di pantera » 27/02/2017, 18:35

Sinceramente a questo punto mi domando solo se chi contesta ha esperienza con questa pianta...
Potrei sbagliare nel caso specifico ma avendola posso assicurare che può fare fusti grossi e rigidi e foglie con forma come da emersa

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Passaggio hygrophila difformis in forma sommersa

Messaggio di lucazio00 » 27/02/2017, 18:58

Ok, ma i fusti hanno la peluria???
Mi pare che i fusti sono pelosi solo se in condizione emersa, poi quello che dici te sulle foglie larghe da sommersa non lo metto in dubbio, le può fare tranquillamente, si chiama difformis apposta! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Passaggio hygrophila difformis in forma sommersa

Messaggio di pantera » 27/02/2017, 19:13

Se riesci a vedere il pelo in foto alzò le mani,io non ci riesco

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Passaggio hygrophila difformis in forma sommersa

Messaggio di Dan89 » 27/02/2017, 22:33

In effetti è arrivata con la peluria (o almeno non ricordo il dettaglio, ma lo vedo dalla foto che avevo scattato...)

Per metterla a galleggiare dovrei sdradicarla o tagliarla alla base? Avrà già messo radici?

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Passaggio hygrophila difformis in forma sommersa

Messaggio di Dan89 » 12/03/2017, 23:26

Finalmente la pianta ha cacciato fuori le nuove foglie nella classica forma sommersa...ci ha messo quasi un mese! :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Passaggio hygrophila difformis in forma sommersa

Messaggio di lucazio00 » 16/03/2017, 22:25

Alleluja! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti