come vi regolate con il ferro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di cuttlebone » 27/02/2017, 18:36

Ma i reagenti non rilevato solo il ferro della stessa marca?
Tu che ferro somministri?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2017, 18:46

cuttlebone ha scritto:Ma i reagenti non rilevato solo il ferro della stessa marca?
Tu che ferro somministri?
no!

Al massimo non rilevano tutti i chelanti
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di alessio0504 » 27/02/2017, 18:53

No ragazzi vi prego non ricominciamo con queste leggende! Abbiamo fatto 700 prove e buttato decine di litri di acqua solo per smentire certe cavolate!

Il discorso non è che un test rilevi solo il ferro di quella marca! Non sono stregoni!
15 anni fa succedeva che determinate forme del ferro venissero lette e altre no. Quindi poteva succedere qualcosa del genere! Ipotizziamo inventando: se usavi il test della marca X (che leggeva solo Fe(III)) e usavi ferro della marca Y (che conteneva Fe(II)) allora non lo leggeva o li leggeva male.

Il test JBL di oggi misura il ferro in ogni forma e in modo preciso. Lo dico perché ho provato personalemente. L'unica cosa che non ho provato di persona (ma mi fido come se l'avessi visto coi miei occhi) è sul gluconato: l'hanno provato Cicerchia80 e Monica e il test JBL legge bene pure quello.

Dite cosa volete ma:
- Il test JBL legge bene anche quantità minime di ferro (0,05ppm)
- Il test JBL legge tutte le forme di ferro.

Scusate se ho insistito ma ci abbiamo perso un bel po' dietro a sta cosa e ci tengo che queste sperimentazioni siano sapute da tutti e che non si continui a metter dubbi ai neofiti sull'affidabilità di questo test.

Se non funziona ha un problema quel singolo test o viene eseguito male. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Setis18 (21/04/2024, 18:28)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di lucazio00 » 27/02/2017, 19:00

cuttlebone ha scritto:Ma i reagenti non rilevato solo il ferro della stessa marca?
Tu che ferro somministri?
Infatti non capisco perchè un test della Sera non possa leggere il ferro chelato di marca Tetra!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2017, 19:01

lucazio00 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Ma i reagenti non rilevato solo il ferro della stessa marca?
Tu che ferro somministri?
Infatti non capisco perchè un test della Sera non possa leggere il ferro chelato di marca Tetra!
perchè il sera legge solo l'EDTA almeno la vecchia formula
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di cuttlebone » 27/02/2017, 19:02

Oh, la mia era domanda, non un'affermazione...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2017, 19:05

cuttlebone ha scritto:Oh, la mia era domanda, non un'affermazione...
stai calmo èh :)) non nominare il nome del test ferro invano =))

....che palle con sti test
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di cuttlebone » 27/02/2017, 19:07

cicerchia80 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Oh, la mia era domanda, non un'affermazione...
stai calmo èh :)) non nominare il nome del test ferro invano =))

....che palle con sti test
:-*

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di alessio0504 » 27/02/2017, 19:08

:x :x
Infatti mi ero scusato già! Non me la volevo prendere con Cuttle ma evitare discussioni inutili su discorsi già smentiti! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Garden » 27/02/2017, 19:26

forse ho capito il problema del mio test: basta una quantità minima di ferro che diventa viola scuro.
Ho sciacquato una provetta con acqua di osmosi, poi l'ho riempita con acqua da osmosi, messo il reagente è diventata viola scuro (fondo scala).
Allora prendo un'altra provetta, la sciacquo molte volte con acqua da osmosi, la riempio di acqua da osmosi e reagente, stavolta resta trasparente.
Quindi in pratica basta una quantità minima di ferro (quale può essere una o due gocce rimaste dell'acquario su 5 ml di acqua da osmosi) e diventa subito viola scuro.
Si vede che è rovinato.

Prendo per buoni gli apici delle piante!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 5 ospiti