Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
mario.savio

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, akadama, manado
- Flora: Eleocharis Parvula
- Secondo Acquario: Caridinaio 30lt
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mario.savio » 02/03/2017, 9:07
Sini ha scritto:mario.savio ha scritto:Scusa la banalità ma come alimenti l'ancistrus?
Ciao, Mario.
Nuovo topic?

Grazie ma non era mia intenzione sapere cosa mangiano gli ancistrus, volevo accertarmi che l'ancistrus sofferente fosse alimentato a dovere. Cosa secondo me tutt'altro che scontata per un pesce venduto come "pulitore".
mario.savio
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 02/03/2017, 10:00
mario.savio ha scritto:Sini ha scritto:mario.savio ha scritto:Scusa la banalità ma come alimenti l'ancistrus?
Ciao, Mario.
Nuovo topic?

Grazie ma non era mia intenzione sapere cosa mangiano gli ancistrus, volevo accertarmi che l'ancistrus sofferente fosse alimentato a dovere. Cosa secondo me tutt'altro che scontata per un pesce venduto come "pulitore".
Ok, avevo capito male...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 02/03/2017, 11:47
@
Sini: con pastiglie da fondo e sbriciolando il mangime dei guppy faccio si che delle scaglie vadano a fondo. Poi lui dovrebbe ripulire le piante.
Le pastiglie da fondo sono usate anche per il shistura balteata.
Almeno l'errore che essendo pulitore non debba essere alimentato non l'ho fatto. Ho anche provato a dare la zucchina sbollentata ma entrambi i due pesci da fondo l'hanno schifata ed ho dovuto rimovere le varie rondelle dopo un giorno. Neanche toccate.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti