Pagina 2 di 2
Re: Acidificante alternativo
Inviato: 01/03/2017, 23:27
di For
mario.savio ha scritto:Scusate ma la torba non mi andrebbe ad assorbire ulteriormente il KH
si
enkuz ha scritto:osso di seppia.
si ma al momento non si scioglie, ha pH 7.2
In ogni caso grattuggiane un terzo e la restante parte nascondila da qualche parte, ti farà da paracadute nel caso il pH dovesse scendere di colpo. In questo modo puoi anche aggiungere l'ontano quando ti arriva.
Prima della torba, invece, io alzerei cautelativamente il KH di uno o due punti. Visto che non fertilizzi andrei di bicarbonato di potassio o, meglio ancora, nitrato di calcio. In questo secondo caso la parte che non si combina con la CO
2, diventando carbonato, fa crescere un po' il calcio che sicuramente le Caridina apprezzeranno
Re: Acidificante alternativo
Inviato: 02/03/2017, 2:06
di cicerchia80
Io però con le cantonensis non ci scherzerei con il KH
Se in tutto il mondo sono allevate a KH 0 un motivo ci deve pur essere...
Chiedi nella sezione invertebrati
Re: Acidificante alternativo
Inviato: 02/03/2017, 10:00
di stefano94
Le cantonensis andrebbero allevate su allofani fatti apposta per avere kh0 e pH stabile grazie agli acidi rilasciati che fanno da tampone. Comunque da quel che so, mai allevate però, sono abbastanza robuste, e se non le allevo si allofano va benissimo un KH 3 che ti permette di avere un pH un po' più stabile ma comunque basso.
Re: Acidificante alternativo
Inviato: 02/03/2017, 12:07
di mario.savio
Io ho come fondo della akadama matura e prima un mesetto prima di inserire le cantonensis ho aggiunto un nuovo strato. Apro un nuovo topic nella sezione preposta per non andare troppo OT.
Re: Acidificante alternativo
Inviato: 02/03/2017, 19:00
di stefano94
mario.savio ha scritto:Io ho come fondo della akadama matura e prima un mesetto prima di inserire le cantonensis ho aggiunto un nuovo strato. Apro un nuovo topic nella sezione preposta per non andare troppo OT.

Re: Acidificante alternativo
Inviato: 17/03/2017, 23:16
di mario.savio

Il

pH non si abbassa!
Progressivamente in queste due settimane ho aggiunto
una decina di pignette di ontano,
100 gr di torba nel filtro,
Tropical drops sgh.
Alla faccia del pH instabile....
Ora l'acqua è ambrata e il pH sempre a 7,1
Il tropicalizzante abbassa il pH solo per poche ore.
Con il KH non rilevabile cosa fà da tampone? Akadama vecchia, sotto la nuova? I fanghi del filtro? L'acquario ha 8 anni.
Credo di aver finito le opzioni. Forse potrei aggiungere CO
2 con un pH controller ma spendere un centinaio d'euro per mettere CO
2 in un acquario con piante poco esigenti mi rode parecchio.
Forse lascio tutto cosí, le cantonensis si stanno riproducendo
Grazie a tutti

Re: Acidificante alternativo
Inviato: 17/03/2017, 23:22
di Gery
mario.savio ha scritto:Progressivamente in queste due settimane ho aggiunto
una decina di pignette di ontano,
100 gr di torba nel filtro,
Tropical drops sgh.
Alla faccia del pH instabile....

sicuro che il pHmetro funziona bene?
Re: Acidificante alternativo
Inviato: 17/03/2017, 23:34
di mario.savio
20170317233138898395184.jpg
Direi proprio di sì
Anche un altro phmetro da lo stesso valore, durante la giornata varia fra 7 e 7,2. Se aggiungo il tropicalizzante il pH si abbassa ma per poche ore. Nelle altre vasche segna valori diversi.