Pagina 2 di 3

Re: Ciano marroni??

Inviato: 03/03/2017, 7:16
di trono
FedericoF ha scritto:Non sono ciano ne diatomee.
Anzi, forse diatomee morenti accumulate in quei punti dalla corrente.
Per le filamentose, tieni il fotoperiodo a 4 ore. Se la luce del sole le fa proliferare troppo pensa se oscurare quel lato dell'acquario (provvisoriamente eh). Purtroppo la luce del sole è fantastica ma allo stesso tempo problematica ai primi tempi.
Queste presunte ciano o diatomee si trovano nella parte dell'acquario piu illuminata, infatti in quella parte dove le galleggianti fanno ombra non ve ne è traccia. Se sono ciano morenti all'inizio della proliferazione non dovevo notarli verdi di colore.
Per adesso sono ancora a 5 ore di fotoperiodo , lascio cosi o diminuisco.
Terro la finestra chiusa per una 10 di giorni ,peccato perche vedere le piante piegarsi per andare verso la finestra per prendere luce è veramente bello. Continuo sempre la fertilizzazione.

Re: Ciano marroni??

Inviato: 10/03/2017, 21:29
di trono
Non c'è la faccio più , incredibile ho aspirato ieri sera sta massa polverosa marroncina e questa sera e nuovamente spuntata dal nulla.
Sembra quella fanghiglia che si forma nel filtro.

Re: Ciano marroni??

Inviato: 11/03/2017, 8:42
di GiuseppeA
Sempre nello stesso punto?...se riesci prova a spostare un pò l'uscita del filtro in modo da "cambiare" la corrente in quel punto.

Come detto da Fede anche a me sembrano Diatomee morenti oppure semplice "sporco".

Re: Ciano marroni??

Inviato: 11/03/2017, 11:10
di trono
GiuseppeA ha scritto:Sempre nello stesso punto?...se riesci prova a spostare un pò l'uscita del filtro in modo da "cambiare" la corrente in quel punto.

Come detto da Fede anche a me sembrano Diatomee morenti oppure semplice "sporco".
Non so se le diatomee morenti abbiano la consistenza della polvere, tempo fa ho alzato il tubo di aspirazione a circa 20cm dal fondo perchè la griglietta si intasava sempre, e possibile che sia sporco che non viene aspirato.

Re: Ciano marroni??

Inviato: 11/03/2017, 11:25
di GiuseppeA
trono ha scritto:e possibile che sia sporco che non viene aspirato
:-bd

Re: Ciano marroni??

Inviato: 11/03/2017, 11:51
di Giueli
Io ho avuto lo stesso problema...per sbarazzarmene ho dovuto riallestire(forse un po' estremo come cosa,però più ne toglievo più si riformava),penso si tratti di qualche muffa o fungo.Io la immisi in vasca facendo un rabbocco con acqua che era rimasta in una tanica all'aperto a decantare...

Re: Ciano marroni??

Inviato: 11/03/2017, 12:33
di FedericoF
Giueli ha scritto:Io ho avuto lo stesso problema...per sbarazzarmene ho dovuto riallestire(forse un po' estremo come cosa,però più ne toglievo più si riformava),penso si tratti di qualche muffa o fungo.Io la immisi in vasca facendo un rabbocco con acqua che era rimasta in una tanica all'aperto a decantare...
Ma hai tolto alghe in un tanganika?
Spero fossero veramente cianobatteri.
Io cerco di farle crescere in tutti i modi e te le levi! =))

Re: Ciano marroni??

Inviato: 11/03/2017, 13:03
di Giueli
Non erano alghe =)) ,quando ho versato in acquario l'acqua presa da questa tanica che stava fuori casa da circa una settimana,c'era anche na specie di mollica di pane,che mi ha invaso la vasca,più ne toglievo più ne cresceva,a me dava l'impressione di un fungo.anche io cerco di farle crescere in ogni modo ma per il momento solo diatomee. ~x(

Re: Ciano marroni??

Inviato: 11/03/2017, 15:23
di trono
GiuseppeA ha scritto:
trono ha scritto:e possibile che sia sporco che non viene aspirato
:-bd
Ho rimesso il tubo dell'aspirazione ad 1cm dal fondo , vediamo tra qualche giorno che succede.

Re: Ciano marroni??

Inviato: 20/03/2017, 21:26
di trono
E passato più di un mese e questa sporcizia non vuole andare via, le ho tolte circa 2 giorni fa e pian piano riaffiorano dal nulla, si accumula ovunque specialmente sul fondo. Poco fa ho direzionato il getto dell' acqua sul fondo e verso le piante e si è alzato un polverone sperando che venga aspirato.