Pagina 2 di 2

Re: Cianobatteri

Inviato: 05/03/2017, 21:38
di SETOL
cuttlebone ha scritto:Eppure, sono presenti in entrambe: pochi e concentrati e stabili.
Ottimo , prima ci capivo poco ora ancora meno =))
In altri topic , dove si parla di come sia più opportuno sconfiggerli , mi sembrava d'aver intuito che quando arrivano i ciano c'è un "errore" (magari nel tuo caso voluto) da parte dell'acquariofilo . e l'unica cosa su cui tutti concordano è che la cosa più importante è capire la causa che li ha portati . Il fatto che un acquariofilo del tuo calibro , non sappia perchè gli sono arrivati , mi lascia basito. Figuriamoci se dovessero venire a me , che sò poco di piante e niente di chimica , la vedo dura capire le cause .

Re: Cianobatteri

Inviato: 05/03/2017, 21:50
di cuttlebone
SETOL ha scritto:acquariofilo del tuo calibro
Ma va la, ho solo scoperto che lasciando fare alla Natura ho meno problemi e più soddisfazioni :-??