Riattivazione filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di Trapanatore9 » 07/03/2017, 22:16

Va bene, allora come mi consigli di procedere, ormai ho rimosso piu volte l'intero volume d'acqua della vasca per poter sifonare al meglio al fondo, come procedo?
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di cuttlebone » 07/03/2017, 22:19

Trapanatore9 ha scritto:Va bene, allora come mi consigli di procedere, ormai ho rimosso piu volte l'intero volume d'acqua della vasca per poter sifonare al meglio al fondo, come procedo?
Adesso stai confondendo me...
Ma quella vasca è rimasta piena e solo abbandonata o l'hai risistemata cambiando acqua e facendo pulizia?
Perchè le cose cambiano.
Posta magari un paio di foto e dicci che cosa hai in mente di realizzare.

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di Trapanatore9 » 07/03/2017, 22:25

La vasca è rimasta piena per 2 anni, con le uniche piante che sono rimaste, adesso riposto delle foto della vasca nella condizione attuale, ripulito il fondo e risistemate le anubias.
La vasca l'ho svuotata dall'acqua che era rimasta per due anni, l'ho riempita numerose altre volte e altrettante svuotata col sifone, date le pessime condizioni in cui si trovava
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di fernando89 » 08/03/2017, 0:06

Trapanatore9 ha scritto:La vasca è rimasta piena per 2 anni, con le uniche piante che sono rimaste, adesso riposto delle foto della vasca nella condizione attuale, ripulito il fondo e risistemate le anubias.
La vasca l'ho svuotata dall'acqua che era rimasta per due anni, l'ho riempita numerose altre volte e altrettante svuotata col sifone, date le pessime condizioni in cui si trovava
quindi è come se sta avviando una vasca nuova @cuttlebone ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di cuttlebone » 08/03/2017, 7:20

fernando89 ha scritto:è come se sta avviando una vasca nuova
Da come aveva esordito, sembrava che avesse un "perfetto acquitrino" pronto per toglierci il filtro....
Se così stanno le cose... Decade il mio discorso "prrferenziale" :-??

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di Pizza » 08/03/2017, 8:59

Dalle foto sembra che il rizoma delle anubias sia interrato, se così fosse devi tirarlo fuori e lasciare sotto il ghiaino solo le radici ;)

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di Trapanatore9 » 08/03/2017, 14:10

Si, la foto è stata scattata prima di venire a conoscenza di questà particolarità di questa pianta
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di enkuz » 08/03/2017, 14:38

Le anubias sono ombrofile... devi ripararle dall'illuminazione altrimenti le foglie diventeranno brutte.

Qui si tratta di un riallestimento da zero praticamente... prima di tutto passerei nella sezione piante ;)

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di Trapanatore9 » 08/03/2017, 18:47

Le anubias si trovano nelle zone più in ombra della vasca, andrò ulterioriormente a diminuire la luminosità di alcune zone della vasca con delle piante galleggianti.
enkuz ha scritto:prima di tutto passerei nella sezione piante ;)
Mi servirebbero dei consigli sulle piante da inserire cercando di creare un layout d'effetto
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di Trapanatore9 » 13/03/2017, 20:02

Finalmente ho messo l'acqua minerale, a casa avevo questi due prodotti che avevo comprato tempo fa, un biocondizionatore e un attivatore, adesso vi linko le foto, come mi regolo con la somministrazione e il dosaggio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti