Pagina 2 di 2
Re: Disincrostante per impianti termici
Inviato: 08/03/2017, 14:31
di Joo
Diego ha scritto:o prendevo l'acqua calda per evitare di doverla lasciare decantare. In teoria il calore fa evaporare il cloro più rapidamente.
Infatti!
Mentre riempio il secchio testo la temperatura con la mano agitandola il più possibile e poi butto direttamente in vasca.
Con grosse quantità d'acqua non posso permettermi di farla decantare è poi scaldarla nuovamente.
Re: Disincrostante per impianti termici
Inviato: 20/03/2017, 18:39
di lucazio00
Lascia stare!!!
Re: Disincrostante per impianti termici
Inviato: 20/03/2017, 19:24
di Diego
Ce l'ho ormai
Quando sarà finito, ricomincerò a prendere l'acqua calda. Intanto usiamo solo acqua fredda per bere e cucinare.
Re: Disincrostante per impianti termici
Inviato: 20/03/2017, 23:49
di Sini
L'ho messo anche io.
Da allora, alle piante di casa acqua in bottiglia (l'orchidea è rinata), così come per usi alimentari.
Anche a me è stato consigliato di regolare la temperatura dello scaldabagno al minimo possibile... evidentemente l'idraulico non è sposato.
Re: Disincrostante per impianti termici
Inviato: 21/03/2017, 0:16
di Joo
Diego ha scritto:Quando sarà finito, ricomincerò a prendere l'acqua calda. Intanto usiamo solo acqua fredda per bere e cucinare.
Per bere uso un impiantino con soli carboni attivi e contalitri che mi da 3000 litri di autonomia, con rubinetto a parte (basta bottiglie).
Sini ha scritto: evidentemente l'idraulico non è sposato.
Mmmh.....da quando ha abbassato la caldaia, la moglie ha avviato le pratiche per il divorzio.
Re: Disincrostante per impianti termici
Inviato: 21/03/2017, 7:57
di Diego
Sini ha scritto:L'ho messo anche io.
Da allora, alle piante di casa acqua in bottiglia (l'orchidea è rinata), così come per usi alimentari.
Se prendi l'acqua fredda, non passa per il filtro. Il filtro filtra solo quella che andrà a scaldarsi.
Giovanni 61 ha scritto:Per bere uso un impiantino con soli carboni attivi e contalitri che mi da 3000 litri di autonomia, con rubinetto a parte (basta bottiglie).
Da me arriva l'acqua San Benedetto, praticamente, via tubi. Sarebbe un peccato filtrarla
Sini ha scritto:Anche a me è stato consigliato di regolare la temperatura dello scaldabagno al minimo possibile... evidentemente l'idraulico non è sposato.
Io l'ho impostata a 40 °C, magari provo a scendere

Re: Disincrostante per impianti termici
Inviato: 21/03/2017, 8:33
di Pizza
Giovanni 61 ha scritto:Per bere uso un impiantino con soli carboni attivi e contalitri che mi da 3000 litri di autonomia, con rubinetto a parte (basta bottiglie).
Ok 3000l prima che si esauriscano, ma se non li raggiungi ogni quanto cambi comunque i carboni?
Re: Disincrostante per impianti termici
Inviato: 21/03/2017, 9:38
di Sini
Diego ha scritto:
Sini ha scritto:Anche a me è stato consigliato di regolare la temperatura dello scaldabagno al minimo possibile... evidentemente l'idraulico non è sposato.
Io l'ho impostata a 40 °C, magari provo a scendere

Scendi, scendi...
Re: Disincrostante per impianti termici
Inviato: 21/03/2017, 21:24
di Joo
Pizza ha scritto:Ok 3000l prima che si esauriscano, ma se non li raggiungi ogni quanto cambi comunque i carboni?
Si tratta di un unico cilindro abbastanza grosso, che nel periodo estivo non è difficile raggiungere i 3000, caffè, té, tisane etc, in inverno 4 o 5 mesi, ma il tutto è condizionato all'eventuale mancato utilizzo giornaliero.... se non lo uso per tre giorni consecutivi lo cambio comunque.