Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ho fatto un video ho tuttora il cacciavite in mano perche ancora non ha raggiunto il picco massimo e sto continuando a strozzare il regolatore di flusso
Re: Indeciso CO2 artigianale
Inviato: 13/03/2017, 15:54
di zedda
Sono passati tre giorni, ho dovuto strozzare ancora di piu la valvola, e nonostante tutto non riesco a erogare meno di 12 bolle a minuto...
Chissa che pressione ho raggiunto...
Il prossimo rabbocco di acqua e zucchero diminuisco un po le dosi... tolgo un 20 grammi di zucchero...
Re: Indeciso CO2 artigianale
Inviato: 16/03/2017, 23:31
di zedda
ma qualcuno di voi ha mai provato a fare un venturi con questa parte del tubo per flebo????
se come lui riesco ad ottenere quella nebbiolina in un bicchiere allora smonto l'ago e metto su questo...
Re: Indeciso CO2 artigianale
Inviato: 19/03/2017, 10:47
di zedda
Nessuno?
Mi sa che provo io allora... una bottiglietta da mezzo litro di lievito con questa diffusione secondo me dura tantissimo perfino ad un 100 litri
Indeciso CO2 artigianale
Inviato: 27/03/2017, 10:53
di zedda
24 giorni di CO2 e solo adesso inizia a calare un pochino, e ho dovuto strozzare un po meno la valvola...
Penso che sia abbastanza buono per una bottiglietta da 600ml no?
Comunque per l'estate usero una fascia di quelle che si usano per freddare le bottiglie, per contenere la fermentazione... pensate sia fattibile?
Indeciso CO2 artigianale
Inviato: 27/03/2017, 13:04
di Diego
Quasi un mese è un buon tempo.
Per l'estate bisogna provare, purtroppo non ci sono leggi scritte, specialmente con gli impianti artigianali (però c'è il bello della sperimentazione ).
Indeciso CO2 artigianale
Inviato: 27/03/2017, 14:01
di zedda
Verifichero con questa "ghiaccetta" se riesco a contenere la fermentazione estiva
Per il resto mio fratello mi ha detto che quel deflussore non lo vendono piu perche non è igenico...
Indeciso CO2 artigianale
Inviato: 27/03/2017, 15:02
di zedda
Mi sa oggi è l'ultimo giorno... ho dovuto aprire totalmente la valvola...
Indeciso CO2 artigianale
Inviato: 31/03/2017, 17:25
di zedda
al terzo giorno di CO2, bottiglia ikea distrutta...
ricostruendo l'accaduto, è esplosa sotto, è volata per aria, seguendo come traiettoria l'arco di circonferenza dato dal tubicino che si collegava al venturi,
nei primi 60 gradi di circonferenza ha inzozzato le scale a chiocciola del soppalco,
da 60° a 120° è passata sopra l'acquario, l'ha sorvolato e ha colpito le prese della corrente dall'altro lato del mobile, e poi ha fatto un giretto davanti all'acquario sul pavimento...
io sono entrato nella stanza a luci spente e per poco non mi fracassavo la testa...
apro una discussione per quanto riguarda la nube batterica...
Indeciso CO2 artigianale
Inviato: 02/04/2017, 11:02
di zedda
Ho notato che con i lieviti in granelli si forma schiuma, c'è correlazione oppure ho sbagliato le dosi?
Oppure è la bottiglia della schweppes?
Ho messo 50gr di zucchero, 450ml di acqua, meno di mezza bustina di lievito, e mezzo grammo di bicarbonato di sodio, la mia acqua di rubinetto è gia dura di per se...
Mi sa che metto in fresco la ghiaccetta e poi avvolgo la bottiglia