Pagina 2 di 6

Re: Test k jbl

Inviato: 08/03/2017, 18:57
di roby70
Fabio Effe ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:Forse ho capito.... verso nella fialetta fino a quando non vedo più la x? :-?
:-bd :-bd :-bd
Appena verso l'acqua nella fial etta lunga la x non si vede già più. Provo a fare 10 ml di acqua di osmosi e 5 d'acquario?
Si

Re: Test k jbl

Inviato: 08/03/2017, 19:03
di Fabio Effe
Fatto con 10 ml osmosi e 5ml acquario.. La x sparisce quasi subito.
Potassio in eccesso?

Re: Test k jbl

Inviato: 08/03/2017, 19:08
di daniele-
come la maggior parte di noi hai il potassio alle stelle; con un po' di cambi a cadenza settimanale cerca di portarti su valori di 15/20mg/l. non mettere nitrato di potassio fino a quando le cose non si saranno sistemate ed il valore del potassio sarò sceso sotto 15mg/l.

Re: Test k jbl

Inviato: 08/03/2017, 19:15
di Fabio Effe
daniele- ha scritto:come la maggior parte di noi hai il potassio alle stelle; con un po' di cambi a cadenza settimanale cerca di portarti su valori di 15/20mg/l. non mettere nitrato di potassio fino a quando le cose non si saranno sistemate ed il valore del potassio sarò sceso sotto 15mg/l.
In questo caso avendo messo 10 ml di osmosi e 5 di acqua d'acquario come faccio a calcolare il potassio?..

Re: Test k jbl

Inviato: 08/03/2017, 19:18
di daniele-
metti il liquido nella provetta lunga fino a quando non vedi più la x e moltiplica per tre il valore che leggi.

Re: Test k jbl

Inviato: 08/03/2017, 19:27
di Fabio Effe
daniele- ha scritto:metti il liquido nella provetta lunga fino a quando non vedi più la x e moltiplica per tre il valore che leggi.
In questo caso sarebbe 15 mgl?

Re: Test k jbl

Inviato: 08/03/2017, 19:51
di lucazio00
daniele- ha scritto:come la maggior parte di noi hai il potassio alle stelle; con un po' di cambi a cadenza settimanale cerca di portarti su valori di 15/20mg/l. non mettere nitrato di potassio fino a quando le cose non si saranno sistemate ed il valore del potassio sarò sceso sotto 15mg/l.
Ma perchè cambiare l'acqua? Non è meglio non aggiungere e lasciare assorbire alle piante???

Re: Test k jbl

Inviato: 08/03/2017, 19:56
di daniele-
se con la quantità di liquido che hai messo in foto già non vedi la x purtroppo il valore di k è molto alto, direi almeno 100; fai un paio di cambi consistenti, di almeno un 30% alla volta e poi ripeti la misurazione.
ho letto ora che lucazio consiglia di non introdurre più k e lasciare che le piante lo assorbano, è una cosa che senza dubbio puoi fare se le tue piante non sono bloccate per eccesso di potassio; io ho dovuto fare cambi perché le mie piante erano bloccate ma ogni vasca ha una storia sua.

Re: Test k jbl

Inviato: 08/03/2017, 20:29
di cicerchia80
Fabio Effe ha scritto:
daniele- ha scritto:metti il liquido nella provetta lunga fino a quando non vedi più la x e moltiplica per tre il valore che leggi.
In questo caso sarebbe 15 mgl?
quando hai messo il liquido nella provetta stretta e lunga,il punto dove non leggi la X che valori porta?

Re: Test k jbl

Inviato: 08/03/2017, 20:36
di Fabio Effe
cicerchia80 ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:
daniele- ha scritto:metti il liquido nella provetta lunga fino a quando non vedi più la x e moltiplica per tre il valore che leggi.
In questo caso sarebbe 15 mgl?
quando hai messo il liquido nella provetta stretta e lunga,il punto dove non leggi la X che valori porta?
Allego foto... come vedi arrivato a quel livello sparisce la X