Pagina 2 di 2

Re: Conduttimetro come funziona?

Inviato: 09/03/2017, 16:55
di aisha.nicolella
roby70 ha scritto:
aisha.nicolella ha scritto:mi da 401.... *1.56 fa 625,56
Ma con hold l'hai impostato in µS/cm? Se si allora il valore che leggi è già quello giusto.
Con hold mi bloccava il risultato così non cambia quando lo tiri fuori dall'acqua

Re: Conduttimetro come funziona?

Inviato: 09/03/2017, 16:56
di Diego
Hold infatti significa "trattieni"

Re: Conduttimetro come funziona?

Inviato: 09/03/2017, 17:05
di aisha.nicolella
Diego ha scritto:Hold infatti significa "trattieni"
Grazie per la traduzione,com'è il risultato??

Re: Conduttimetro come funziona?

Inviato: 09/03/2017, 17:07
di Diego
Il valore da solo non significa niente.
Bisogna osservarne l'andamento, quindi sarebbe bene tenessi registrati i valori che misuri.

Qui trovi tutti i dettagli: Utilizzo del conduttivimetro in acquario

Re: Conduttimetro come funziona?

Inviato: 09/03/2017, 17:11
di roby70
aisha.nicolella ha scritto:
Diego ha scritto:Hold infatti significa "trattieni"
Grazie per la traduzione,com'è il risultato??
:D

Per cambiare l'unità di misura devi cliccare il tasto "shift" (se non si chiama così dimmelo che stasera guardo il mio che è uguale). Sul display appena acceso compare "ppm", cliccando su shift vedi che cambia.

Re: Conduttimetro come funziona?

Inviato: 09/03/2017, 21:54
di trotasalmonata
È come il mio. Misura solo in ppm.