Pagina 2 di 2
Re: Nuova vasca Discus in allestimento
Inviato: 13/03/2017, 11:11
di LukeLL
Ho pero' una curiosità, e cioè capire il motivo per cui i Discus non "amerebbero" stare in una vasca molto piantumata.
Oltretutto mi pare di capire che visto l'alto carico organico indotto da questi pesci avere delle piante permetterebbe una maggiore stabilità dei valori e minore necessità di cambi d'acqua.
Mi rifiuto di credere che dei pesci "non amino le piante" (a parte mangiarsele eh) e che possano costituire un ostacolo se non alla "navigazione", e fin li' ci arrivo, so che amano soffiare sul fondo e si puo' lasciare uno spazio libero, ma da qui a fare "vasche senza piante o semivuote" ce ne corre....
Re: Nuova vasca Discus in allestimento
Inviato: 13/03/2017, 11:23
di Jovy1985
LukeLL ha scritto:Ho pero' una curiosità, e cioè capire il motivo per cui i Discus non "amerebbero" stare in una vasca molto piantumata.
Oltretutto mi pare di capire che visto l'alto carico organico indotto da questi pesci avere delle piante permetterebbe una maggiore stabilità dei valori e minore necessità di cambi d'acqua.
Mi rifiuto di credere che dei pesci "non amino le piante" (a parte mangiarsele eh) e che possano costituire un ostacolo se non alla "navigazione", e fin li' ci arrivo, so che amano soffiare sul fondo e si puo' lasciare uno spazio libero, ma da qui a fare "vasche senza piante o semivuote" ce ne corre....
figurati se io Non posso darti ragione

hai visto il mio acquario???
Ti stiamo solo dicendo che partire con una vasca molto piantumata e dei pesci piccoli sarebbe un errore (almeno secondo la mia esperienza)
I pesci amano mangiare roba buona....stop

lascia perdere le menate che amano soffiare ecc ecc...se il cibo si deposita sul fondo lo vanno a raccogliere soffiando...ma chi l'ha detto che si deve depositare? Non è molto meglio vederli mangiare con foga dalle mani? O del liofilizzato attaccato al vetro?
Re: Nuova vasca Discus in allestimento
Inviato: 13/03/2017, 11:30
di LukeLL
Jovy1985 ha scritto:LukeLL ha scritto:Ho pero' una curiosità, e cioè capire il motivo per cui i Discus non "amerebbero" stare in una vasca molto piantumata.
Oltretutto mi pare di capire che visto l'alto carico organico indotto da questi pesci avere delle piante permetterebbe una maggiore stabilità dei valori e minore necessità di cambi d'acqua.
Mi rifiuto di credere che dei pesci "non amino le piante" (a parte mangiarsele eh) e che possano costituire un ostacolo se non alla "navigazione", e fin li' ci arrivo, so che amano soffiare sul fondo e si puo' lasciare uno spazio libero, ma da qui a fare "vasche senza piante o semivuote" ce ne corre....
figurati se io Non posso darti ragione

hai visto il mio acquario???
Ti stiamo solo dicendo che partire con una vasca molto piantumata e dei pesci piccoli sarebbe un errore (almeno secondo la mia esperienza)
I pesci amano mangiare roba buona....stop

lascia perdere le menate che amano soffiare ecc ecc...se il cibo si deposita sul fondo lo vanno a raccogliere soffiando...ma chi l'ha detto che si deve depositare? Non è molto meglio vederli mangiare con foga dalle mani? O del liofilizzato attaccato al vetro?
Ok ok, mi dici che con una vasca "non grande" e molto piantumata potrebbero avere dei ritardi di crescita e/o problemi.
Quale relazione esiste tra la "vasca piantumata" e tali ritardi di crescita e/o problemi?
Si badi bene, è solo curiosità eh, ti credo assolutamente, ma giuro che mi sfugge il nesso di tale relazione.... :-\
Re: Nuova vasca Discus in allestimento
Inviato: 13/03/2017, 12:02
di Jovy1985
LukeLL ha scritto:Jovy1985 ha scritto:LukeLL ha scritto:Ho pero' una curiosità, e cioè capire il motivo per cui i Discus non "amerebbero" stare in una vasca molto piantumata.
Oltretutto mi pare di capire che visto l'alto carico organico indotto da questi pesci avere delle piante permetterebbe una maggiore stabilità dei valori e minore necessità di cambi d'acqua.
Mi rifiuto di credere che dei pesci "non amino le piante" (a parte mangiarsele eh) e che possano costituire un ostacolo se non alla "navigazione", e fin li' ci arrivo, so che amano soffiare sul fondo e si puo' lasciare uno spazio libero, ma da qui a fare "vasche senza piante o semivuote" ce ne corre....
figurati se io Non posso darti ragione

hai visto il mio acquario???
Ti stiamo solo dicendo che partire con una vasca molto piantumata e dei pesci piccoli sarebbe un errore (almeno secondo la mia esperienza)
I pesci amano mangiare roba buona....stop

lascia perdere le menate che amano soffiare ecc ecc...se il cibo si deposita sul fondo lo vanno a raccogliere soffiando...ma chi l'ha detto che si deve depositare? Non è molto meglio vederli mangiare con foga dalle mani? O del liofilizzato attaccato al vetro?
Ok ok, mi dici che con una vasca "non grande" e molto piantumata potrebbero avere dei ritardi di crescita e/o problemi.
Quale relazione esiste tra la "vasca piantumata" e tali ritardi di crescita e/o problemi?
Si badi bene, è solo curiosità eh, ti credo assolutamente, ma giuro che mi sfugge il nesso di tale relazione.... :-\
Perché questi pesci sono allevati In acqua e vetro..raramente 1cm di sabbia.
Durante le prime fasi della crescita, per non avere ritardi, devono mangiare molto e spesso..
Per questo, è utile che il fondo della vasca sia il più possibile idoneo allo scopo, in modo che la grande quantità di cibo fornita sia facilmente assimilabile, anche se cade sul fondo.
Re: Nuova vasca Discus in allestimento
Inviato: 13/03/2017, 13:29
di LukeLL
Jovy1985 ha scritto:
Perché questi pesci sono allevati In acqua e vetro..raramente 1cm di sabbia.
Durante le prime fasi della crescita, per non avere ritardi, devono mangiare molto e spesso..
Per questo, è utile che il fondo della vasca sia il più possibile idoneo allo scopo, in modo che la grande quantità di cibo fornita sia facilmente assimilabile, anche se cade sul fondo.
Perfetto, sei stato chiarissimo.
Domanda, a cibo vivo (o diciamo "morto da poco

) tipo insetti vermi e quant'altro come si comportano?
Ti spiego, ho un oliveto di 2500 mq fronte casa nel quale posso reperire pressochè infinite quantità di insetti, vermi vari e quant'altro, ritieni sia possibile almeno parzialmente alimentarli con questa dieta integrandola magari con qualcosa di "reperibile" anche nell'alimentazione umana o devo per forza usare i mangimi piu' o meno specializzati?
Esiste un pericolo di malattie e/o infestazioni derivanti dalla medesima dieta con insetti e/o similia? Ho una lampada UV-C onde corte mineralogica a 254nm potrei "sterilizzarli" con questa?
Re: Nuova vasca Discus in allestimento
Inviato: 13/03/2017, 14:28
di Jovy1985
Tu caschi bene con me Luke

sai con cosa li alimento io?

indovina..
Re: Nuova vasca Discus in allestimento
Inviato: 13/03/2017, 14:35
di LukeLL
Jovy1985 ha scritto:Tu caschi bene con me Luke

sai con cosa li alimento io?

indovina..
Con gli insetti?

Re: Nuova vasca Discus in allestimento
Inviato: 13/03/2017, 14:35
di Jovy1985
Lombrichi, artemia e Granulato
Re: Nuova vasca Discus in allestimento
Inviato: 13/03/2017, 14:41
di LukeLL
Jovy1985 ha scritto:Lombrichi, artemia e Granulato
Heh, i lombrichi ok, ma non è poi cosi' facile trovarli, solo quando vado ad arare ne ho quantità.
Sull'artemia non so, conosco il genere ma so che occorre coltivarli e quant'altro, il granulato costa un pacco di denari.
Insetti niente?

Re: Nuova vasca Discus in allestimento
Inviato: 15/03/2017, 1:00
di Jovy1985
Non devi trovarli....devi allevarli

io li tengo dentro una sorta di compostiera dove si riproducono.
Intendevo artemia liofilizzata

gli insetti sono facilmente portatori di malattie...inoltre hanno meno proteine dei lombrichi quasi sempre (certo...non sempre

)