Carenze?perchè le foglie si bucano?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Nijk » 11/03/2017, 12:42

Una volta fatto il cambio misura i valori, inseriscili nel calcolatore che ti ho postato prima.
In seguito, e facendo attenzione, visto che hai degli animali in vasca, aumentando o diminuendo leggermente le bolle potrai andare a modificare il pH dell'acqua, l'importante è che ti avvicini alla neutralità ( 7 ) e che incrociando pH e KH ti ritrovi con circa 20 ppm di CO2 disciolta in acqua.

La luce centrale come vedi non copre bene anche la parte dietro, per questo ti dicevo di avvicinare le piante in modo che prendano più luce.
Quella lampadina è comoda, puoi sostituirla facilmente quando sarà ora di cambiarla, da quanto tempo la utilizzi? Vicino la lampada c'è scritto qualcosa? Che tipo di luce fa ?
Vixi88 ha scritto:Le piante ci sono da sempre solo che ultimamente non capisco ma non riescono ad andare avanti..
Sempre da quanto tempo?
Prima crescevano meglio?
Vixi88 ha scritto:P.S.sono alla ricerca di uno sfondo o di farmi uno sfondo per coprire quei fili
In cartoleria vendono fogli bristol da metro ad 1 euro.
Ne potresti prendere uno nero e con una forbice e un pò di nastro adesivo risolvi velocemente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Vixi88 » 11/03/2017, 13:45

Dal 17/11/16 niente le cose che stanno scritte su quella foto sono le uniche..:( in questi giorni provvederò a prendere un cartoncino(non ho molto tempo ho un esame a breve)..oggi faccio il cambio e poi misuro..;)

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Wildboar » 11/03/2017, 14:00

Nijk ha scritto:Le piante evidentemente in sofferenza sono quelle dietro, come prima cosa potresti spostarle qualche cm più avanti, in modo da stare direttamente sotto le lampade.
Vixi88 ha scritto:Ho 32 watt i totale
32w di cosa? LED, neon, CFL, che tipo di lampade sono? Kelvin ( luce bianca luce gialla ... )?
Vixi88 ha scritto:uso la CO2 8 bolle al minuto su 60 litri lordi
Le bolle sono solo indicative, non ti dicono quanta CO2 hai in acqua, non avessi l'impianto il discorso sarebbe leggermente diverso, ma nel momento che c'è a questo punto tanto vale farlo funzionare a dovere.

Una buona concentrazione di CO2 disciolta dovrebbe partire da 20 ppm fino ad arrivare a 40 ppm, all'interno di questo range la differenza tra erogare o non erogare CO2 artificiale si vede abbastanza chiaramente.

Cerca di arrivare almeno a 20 ppm, per regolarti puoi utilizzare il calcolatore presente sulla sinistra dello schermo ( Questo)

Inserendo i dati di pH e KH potrai notare che attualmente non sono sufficienti 8 bolle al minuto, fai qualche prova.

Prima di aumentare le bolle però dai una lettura a questo articolo:
CO2, pH e KH

In parole povere le bolle nel tuo caso non bastano perchè hai un valore del KH troppo elevato, per ottimizzare l'impiante dovresti tagliare l'acqua che hai con demineralizzata ( considera che l'acqua di osmosi di partenza ha un valore di KH=0) più è basso il KH e meglio la CO2 si discioglie in acqua.
Dovresti cercare di portare il KH tra 5 e 6, quindi dimezzare praticamente le durezze, ragiona sui litri netti per farlo e non sul lordo.

In questo modo, grazie anche alla CO2, abbasserai anche il pH, un valore neutro sarà ulteriormente d'aiuto perchè permetterà ai fertilizzanti di lavorare correttamente.

Facendo questo sicuramente avrai un netto miglioramento per quanta riguarda la crescita delle piante e sarà possibile poi andare a correggere anche il tiro con i fertilizzanti.

Al momento questi potrebbero anche essere presenti in acqua, magari anche in eccesso e non sfruttati.

Il discorso posto in questo modo è solo perchè immagino che tu voglia riuscire a vedere piante più "belle" e sfruttare al meglio l'impianto della Askoll, che oltre a costare abbastanza è anche molto performante, non fosse così ti saresti potuto limitare a spostare le piante direttamente sotto luce diretta.
Al momento l'aggiunta di altri fertilizzanti in acqua potenzialmente potrebbe peggiorare le cose piuttosto che migliorarle.
:-h
Oltre al KH che è veramente alto ed inibisce l assorbimento di vari nutrienti, cercherei di dimezzare anche gli NO3- ed aumenterei un po i PO43-.
Anche l' illuminazione mi sembra un po scarsa

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Nijk » 11/03/2017, 14:34

Si quello va fatto.
Con il cambio intanto comunque andiamo anche ad abbassare gli NO3-.
Per i fosfati vediamo prima...una cosa alla volta ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Vixi88 » 11/03/2017, 14:34

perfetto :)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Nijk » 11/03/2017, 15:11

Per l'illuminazione parliamo di 32 w su 60 litri lordi, considerando che netti saranno meno di 50 litri dovrebbe andare più che bene per le piante che vedo.
È meno facile valutare in partenza perché mi sembra di aver capito che si tratti sia di CFL che di LED, non è semplice regolarsi in questi casi.
Anche qui secondo me non abbiamo altra scelta che partire prima dalle cose che sono evidentemente da correggere, mettere a posto i valori, fertilizzare e poi regolarci sulla risposta delle piante.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Vixi88 » 11/03/2017, 18:20

Ho cambiato 15 litri d'acqua credo bastino giusto?
altri metodi per abbassare il KH?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di kumuvenisikunta » 11/03/2017, 19:24

Ciao
Vixi88 ha scritto:Ho cambiato 15 litri d'acqua credo bastino giusto?
se hai utilizzato acqua demineralizzata ne dovrai fare un altro della stessa entità
Vixi88 ha scritto:altri metodi per abbassare il KH?
Akadama :-bd Ma se non ne hai,secondo me non ne vale la pena acquistarlo visto che risolvi con dei cambi :-bd
Alessandro

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Vixi88 » 12/03/2017, 8:32

ho usato osmotica dici che devo farlo lo stesso?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di giampy77 » 12/03/2017, 8:50

Vixi88 ha scritto:ho usato osmotica dici che devo farlo lo stesso?
Avendo già cambiato più del 50% con osmotica, penso che basti. I valori attuali?
Dobbiamo anche considerare che in vasca hai un "Fritto misto" (passami il termine) e quindi non dovresti esagerare con i valori.

Ricorsati che il KH scende anche pereffetto tampone
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite