Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
No, neanch'io, pensavo che dal vivo avessi potuto notare qualche particolare in più, ammesso che abbia le branchie.
Un organismo acquatico: con gli occhi panoramici e la bocca di rettile, la peluria d'insetto, le zampe... un mix tra ragno, grillo e gambero, la testa in grado di ruotare di 180°.... carnivoro e predatore, con sensori di rilevamento prede.
Pare che non abbia nulla di invidiare a nessuno!
Crescita lungimirante, vista l'età e le attuali dimensioni, manca solo che la notte esca dalla vasca e vada a vedere cosa tieni in frigo
Hai scoperto cos'è?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
No, ahimè no. Non ho trovato granché online relativo alle larve
Giovanni 61 ha scritto:Un organismo acquatico: con gli occhi panoramici e la bocca di rettile, la peluria d'insetto, le zampe... un mix tra ragno, grillo e gambero, la testa in grado di ruotare di 180°.... carnivoro e predatore, con sensori di rilevamento prede.
L'hai descritta a pieno!! :x
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Forse è ora che cominci a pensare ad alimentazioni alternative.... è troppo interessante per ipotizzate di farla fuori o comunque di rimetterci le lumache.
Hai presente i bigattini (tremoline o vermi bianchi)?
Sono larve di mosca che si usano per pescare ed in acqua affondano.
Tra l'altro è facile allevarli e vivono abbastanza.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
In alternativa variare con della carne.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Luca.s ha scritto:Comunque, respirano dal retto. Pulsano dentro e fuori l'acqua. Non ho ben capito l'anatomia ma documentandomi un po, ho letto che Respirano da li!
Ancora più interessante!
E' probabile che all'occorrenza sia in grado di fare degli scatti, usando la propulsione dell'acqua come idrogetto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Luca.s ha scritto:Comunque, respirano dal retto. Pulsano dentro e fuori l'acqua. Non ho ben capito l'anatomia ma documentandomi un po, ho letto che Respirano da li!
Ancora più interessante!
E' probabile che all'occorrenza sia in grado di fare degli scatti, usando la propulsione dell'acqua come idrogetto.
Assolutamente è così ci sono alcuni video su YouTube dove si vede ciò
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]