Pagina 2 di 3
Re: Cosa manca?
Inviato: 17/03/2017, 11:10
di Pizza
Seguo ....... per imparare

Re: Cosa manca?
Inviato: 18/03/2017, 14:38
di darioc
Però dopo le somministrazioni di magnesio la situazione è peggiorata... almeno per quanto riguarda la rotala rotundifolia.

Però era successo anche a
@Wildboar vero?
Che debbano adattarsi le piante perché lo sbalzo e bello grosso?
Arrivo al valore necessario, poi aspettiamo un po e vediamo.

Re: Cosa manca?
Inviato: 19/03/2017, 21:54
di darioc
Boh, mi pare che la rotala rotundifolia sia messa pure peggio di prima...
Ha quasi tutti gli apici accartocciati.
Re: Cosa manca?
Inviato: 19/03/2017, 22:31
di ersergio
darioc ha scritto:Boh, mi pare che la rotala rotundifolia sia messa pure peggio di prima...
Ha quasi tutti gli apici accartocciati.
Come riesci metti una foto Dario...
Re: Cosa manca?
Inviato: 19/03/2017, 23:51
di Pizza
darioc ha scritto:Boh, mi pare che la rotala rotundifolia sia messa pure peggio di prima...
Ha quasi tutti gli apici accartocciati.
ma non può essere carenza di calcio.
Lo dico solo da quello che ho letto e poca esperienza
Re: Cosa manca?
Inviato: 20/03/2017, 0:02
di darioc
In teoria ho 25 mg/l.
Piuttosto eccesso di potassio... Ma non mi convince.
Re: Cosa manca?
Inviato: 20/03/2017, 0:21
di Pizza
darioc ha scritto:In teoria ho 25 mg/l.
Piuttosto eccesso di potassio... Ma non mi convince.
calcolati a partire dal GH?
Se sì, non è che hai dosato troppo Mg ed il GH è dovuto in buona parte a quest'ultimo?
Te lo chiedo anche perché pure io temo di essere in questa situazione .
Re: Cosa manca?
Inviato: 20/03/2017, 0:37
di darioc
No, calcolati a partire dal confronto tra test del GH e del magnesio.
Re: Cosa manca?
Inviato: 20/03/2017, 9:15
di Pizza
darioc ha scritto:No, calcolati a partire dal confronto tra test del GH e del magnesio.
Ok, mi fermo qui e continuo a leggere per capire

Re: Cosa manca?
Inviato: 20/03/2017, 11:02
di darioc
Pizza ha scritto:darioc ha scritto:No, calcolati a partire dal confronto tra test del GH e del magnesio.
Ok, mi fermo qui e continuo a leggere per capire

C'è il test del magnesio per acqua dolce della jbl.

La scala è molto bassa (0-10), ma se il proprio valore è piu alto basta usare in parti opportune acqua dell'acquario e di osmosi.
Si ricava quanto GH dipende dal magnesio, si sa che il resto è calcio e si calcola quanto è.
C'è anche il test del calcio per il dolce ma è più costoso e meno preciso...