Pagina 2 di 2
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 0:47
di cicerchia80
Si..però se col Seachem mettevi nei tuoi litri 30ml a settimana introducevi 6 mg/l di potassio
Ti basta un punto di KH con il bicarbonato per inserirne 14 mg/l e non sò quanto KNO3 inserivi...e se ho capito bene lo usavi per apportare nitrato
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 9:47
di Wildboar
Si purtroppo
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 10:20
di Wildboar
cicerchia80 ha scritto:Si..però se col Seachem mettevi nei tuoi litri 30ml a settimana introducevi 6 mg/l di potassio
Ti basta un punto di KH con il bicarbonato per inserirne 14 mg/l e non sò quanto KNO3 inserivi...e se ho capito bene lo usavi per apportare nitrato
Pensi sia dovuto al potassio inserito precedentemente questa malformazione fogliare?
Eppure adesso sono sui 400 µS/cm con la conducibilità ed ai cambi arrivo anche a 370us sempre mantenendo KH 3 e GH 6/7
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 10:30
di Jovy1985
Secondo me no. Micro ne dai? Perché se non è un eccesso, sembrerebbe proprio una carenza da micro
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 10:42
di Wildboar
Jovy1985 ha scritto:Secondo me no. Micro ne dai? Perché se non è un eccesso, sembrerebbe proprio una carenza da micro
Fino a qualche giorno fa ho dosato 5 ml di kramerdrak, solo da 4/5 giorni ho raddoppiato la dose.
Ho fatto l errore prima di raddoppiare la dose di fare una soluzione di cifo s5 che mi ha solo colorato un po l acqua.
Pensi sia presto per vedere i risultati del raddoppio dose?
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 14:15
di Wildboar
Fatto il cambio di 60 lt settimanale e subito fatto il test del potassio, sembra che ci siamo adesso col valore.
Dovrebbe essere sui 20/25 ppm??
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 14:19
di cicerchia80
Wildboar ha scritto:Fatto il cambio di 60 lt settimanale e subito fatto il test del potassio, sembra che ci siamo adesso col valore.
Dovrebbe essere sui 20/25 ppm??
per me si...se era troppo potassio lo vedremo subito

Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 14:39
di Wildboar
Comunque quanti ppm di potassio dovrebbero esserci all incirca in un Plantacquario?
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 16:26
di cicerchia80
Wildboar ha scritto:Comunque quanti ppm di potassio dovrebbero esserci all incirca in un Plantacquario?

Dipende.....è antagonista con nitrato calcio e magnesio...
I canonici rapporti sarebbero circa
Ca 40
Mg 15
N03 10
PO
43- 1
K 15
Io per esempio con il K sono sempre stato attorno ai 30 mg/l
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 17:10
di Wildboar
cicerchia80 ha scritto:Wildboar ha scritto:Comunque quanti ppm di potassio dovrebbero esserci all incirca in un Plantacquario?

Dipende.....è antagonista con nitrato calcio e magnesio...
I canonici rapporti sarebbero circa
Ca 40
Mg 15
N03 10
PO
43- 1
K 15
Io per esempio con il K sono sempre stato attorno ai 30 mg/l
Cosa intendi antagonista?
Esiste un parametro che non deve superare o essere inferiore rispetto a qualche elemento?