Pagina 2 di 2

Re: Peltier per raffredamento

Inviato: 18/03/2017, 17:29
di trotasalmonata
Ricordati che le ventole non puoi abbassare la temperatura all'infinito. Se metti 200 ventole non abbasserai di 200 gradi. C'è un limite a quanto puoi abbassare la temperatura con le ventole, però non so dirti qual' è. ..

Re: Peltier per raffredamento

Inviato: 18/03/2017, 17:32
di Diego
trotasalmonata ha scritto:Ricordati che le ventole non puoi abbassare la temperatura all'infinito. Se metti 200 ventole non abbasserai di 200 gradi. C'è un limite a quanto puoi abbassare la temperatura con le ventole, però non so dirti qual' è. ..
L'evaporazione è limitata, quindi più ventole non fanno aumentare tale evaporazione (principio per cui le ventole funzionano, di per sé le ventole non generano freddo).

Ripeto, non sono contrario alle celle di Peltier (che motivo avrei?), dico solo di valutare attentamente i consumi, perché la cella di Peltier non è efficiente negli scambi termici. Va bene per diverse applicazioni, ma spostare quantità di calore come serve per gli acquari, non è fra queste.

Re: Peltier per raffredamento

Inviato: 18/03/2017, 17:49
di Erikg90
trotasalmonata ha scritto:Ricordati che le ventole non puoi abbassare la temperatura all'infinito. Se metti 200 ventole non abbasserai di 200 gradi. C'è un limite a quanto puoi abbassare la temperatura con le ventole, però non so dirti qual' è. ..
Scusami tortasalmonata mi sono espresso male perché le 4 ventole le consideravo con il sistema che dicevo prima

Re: Peltier per raffredamento

Inviato: 18/03/2017, 23:12
di Erikg90
Le uniche specifiche che ho trovato sono:

Tipo di chip: TEC1-12706
Dimensioni esterne: 40 * 40 * 3,75 mm
Resistenza interna: 2.1 ~ 2.4Ω (temperatura ambiente di 23 ± 1 'C, 1kHZ Ac test)
La differenza di temperatura massima: Tmax (Qc = 0) sopra 59 'C.
Corrente di funzionamento: Imax = 4.3-4.6A (valutato a 12V)
Tensione nominale: 12V (Vmax: 15V a partire 5.8A corrente)
Potenza di raffreddamento: Qcmax 55W
Luogo di lavoro: Campo di temperatura -55 'C ~ 83'C (ambiente elevata caduta di temperatura influenzano direttamente l'efficienza di raffreddamento)

Cioè il consumo massimo di 1 peltier è 55 w, un consumo medio sarà di circa 25 w

Peltier per raffredamento

Inviato: 26/03/2017, 7:39
di Erikg90
Si può chiudere per elevato consumo😂😂😂

Peltier per raffredamento

Inviato: 26/03/2017, 10:16
di Diego
Le celle di Peltier sono ottime per controllare in maniera precisa la temperatura di piccoli luoghi o dove è necessario un piccolo dispositivo di raffreddamento.
Per spostare notevoli quantità di calore non sono ideali, i compressori a gas frigorifero sono ancora più efficienti.

Peltier per raffredamento

Inviato: 26/03/2017, 13:36
di Erikg90
Si infatti ci ho pensato un po' su e nn guardando i consumo di una singola cella di peltier, si creerà un cuscino d'aria tra le ventole e l'acqua che raffredderà il pelo d'acqua per poi scendere fino al fondo ma ci vorrà un giorno, per questo dicevo per elevati consumi perché tenere per 8/9 ore 100w e più accesi continuamente pesa sulla bolletta

Peltier per raffredamento

Inviato: 31/03/2017, 6:51
di Erikg90
Grazie si può chiudere