Pagina 2 di 2
Re: Anfibi in 40 litri?
Inviato: 13/03/2017, 13:54
di Monica
Ranocchiette? :x :x :x totalmente acquatiche,la parte emersa solo per tuo piacere personale...no riscaldatore,no luce.no filtro,un bel gruppetto e ti godi le riproduzioni

pensaci,sono troppo simpatiche
Per il refrigetatore devo per forza trovare una soluzione,qui arrivo a 32 gradi come temperatura ambiente e gli Ambystoma non la reggono

stò cercando in rete un frigo bar usato,all'interno l'Eden tolto dalla vasca principale,due fori per i tubi e poi sigillo tutto con schiuma poliuretanica,appena trovo un buon prezzo ci provo e controllo di quanto mi abbassa la tempetatura

Anfibi in 40 litri?
Inviato: 28/03/2017, 11:10
di JackAli
Siccome ne stiamo parlando anche in un altro topic, DxGx se hai problemi di temperature intorno ai 30 gradi in estate, c'è la specie cynops ensicauda ensicauda o anche cynops ensicauda popei.. Non te li ho consigliati quando hai aperto questo topic perché so che li puoi trovare solo in fiera e neanche così facilmente. Però potrebbe essere un'opportunità! Anche il litraggio è adeguato! Attendiamo di sapere le temperature misurate nella stanza in cui li ospiteresti!

Anfibi in 40 litri?
Inviato: 03/04/2017, 19:53
di stefano94
Ciao. I miei fino a 28 gradi non mostravano il minimo segno di insofferenza, quando arrivavo a 30 uscivano sulla zona terrestre che era con fondo in terriccio biologico alto una decina di cm, arredata con piante d'appartamento come il photos e alcune tane fatte con pezzi di corteccia di sughero leggermente interrati, terreno costantemente umido. L'esemplare più vecchio è arrivato a più di 7 anni, considerando che lo acquistai già adulto quindi aveva almeno 2 anni. Se però riesci a procurarti gli ensicauda sono sicuramente più adatti, ma non è facile trovarli.