Pagina 2 di 4

Re: Fondo con solo torba di sfagno...

Inviato: 12/03/2017, 23:10
di Giueli
Ok grazie,e con degli apistogramma invece?si può fare?mi è presa la :(|) delle acque scure :)

Re: Fondo con solo torba di sfagno...

Inviato: 12/03/2017, 23:22
di Joo
Giueli ha scritto: legni di quercia
Ciao Giueli,
se cerchi l'acqua ambrata hai scelto proprio il legno giusto.... tra quercia e castagno non so chi ne ha di più, ma sono entrambi ricchissimi.
Giueli ha scritto:Niente filtro,luce naturale,solo riscaldatore.i tempi di maturazione e stabilizzazione non sono un problema.dite che è una follia?
Una follia, assolutamente no, però potresti avere dei problemi con il riscaldatore, ossia, in assenza di correnti riusciresti a scaldare solo una colonna d'acqua in prossimità del riscaldatore, mentre il resto della vasca rimarrebbe più o meno a temperatura ambiente.
Con il riscaldatore sotto sabbia c'è il rischio di danneggiare le piante.... poi anch'esso formerebbe una colonna di calore solo un po' più grande.
Penso che una piccola pompa di movimento sarebbe indispensabile.

Re: Fondo con solo torba di sfagno...

Inviato: 12/03/2017, 23:33
di trotasalmonata
A me piace l'idea di un 270 litri senza niente, nemmeno il riscaldatore, se non hai troppo freddo in casa.
per il fondo lapillo?
Seguo perché il progetto è interessante.

Re: Fondo con solo torba di sfagno...

Inviato: 12/03/2017, 23:59
di Joo
Del riscaldatore con determinati tipi di fauna se ne può fare a meno.... bisogna vedere cosa sceglie.

Re: Fondo con solo torba di sfagno...

Inviato: 13/03/2017, 0:09
di Giueli
Per il fondo avevo pensato a solo torba così da avere durezza è pH molto bassi,ma da quello che mi ha detto Gery non è una grande idea.Non vorrei piantumare in vasca,solo galleggianti.La vasca sarà poco popolata una coppia o harem di una sola specie.L'idea di partenza erano i ramirenzi ma senza filtro potrebbe essere rischioso.Senza riscaldatore in estate sicuro non avrei problemi,in inverno la temperatura in casa è intorno i 20 gradi.La vasca sarà diffonde un balcone esposto a sud est quindi luce diretta per almeno 7/9 ore dipende dalla stagione.

Re: Fondo con solo torba di sfagno...

Inviato: 13/03/2017, 0:13
di cicerchia80
Più elastici ci sono gli altaspinosa
I cugini boliviani

Re: Fondo con solo torba di sfagno...

Inviato: 13/03/2017, 0:19
di trotasalmonata
Non preoccuparti che qui ti risolvono tutto. Perché non vuoi piantumare? Ci sono piante che ce la farebbero con luce naturale e senza CO2...

Re: Fondo con solo torba di sfagno...

Inviato: 13/03/2017, 0:26
di Joo
Giueli ha scritto:Per il fondo avevo pensato a solo torba così da avere durezza è pH molto bassi
Concordo con Gery ed aggiungo che la torba non è infinita, ma esaurisce comunque le sue proprietà e sarà del tutto inutile.
Per il pH acido.... basta partire bene, poi, se i cambi d'acqua saranno rari, avrai il problema di farlo salire.

Re: Fondo con solo torba di sfagno...

Inviato: 13/03/2017, 0:35
di Giueli
Ok grazie,vorrei ricreare il più possibile un biotipo di acque nere sud americane niente piante se non galleggianti ed alghe.Legni è foglie di quercia...Come fondo mi sa che vado sul sicuro con sabbia fine quarzifera che dite?per la diffusione del calore mi sa che una piccola pompa la devo inserire.

Re: Fondo con solo torba di sfagno...

Inviato: 13/03/2017, 0:44
di Joo
Giueli ha scritto:Ok grazie,vorrei ricreare il più possibile un biotipo di acque nere sud americane niente piante se non galleggianti ed alghe.Legni è foglie di quercia...Come fondo mi sa che vado sul sicuro con sabbia fine quarzifera che dite?per la diffusione del calore mi sa che una piccola pompa la devo inserire.
:-bd penso che ci siamo.
Con l'esposizione solare che hai detto, di alghe ne avrai a volontà, soprattutto con acque ferme o poco movimentate.