radici avventizie

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: radici avventizie

Messaggio di Nijk » 15/03/2017, 17:32

Corra_14 ha scritto:non capisco perché dovrei accorciare la limno
Corra la pianta va interrata, bisogna tenerla così, fa le radici ( normali radici ) e si nutre anche dal terreno.

Il consiglio di accorciarla non è che abbia motivazioni particolari su cui ragionare:
1- per prima cosa la pianta deve stare tutta sommersa, interrala, mettila dritta e se esce fuori dall'acqua accorciala, taglia e butta la parte di sotto.
Perchè deve stare tutta sommersa?
Perchè cresce meglio, se si corica sull'acqua la parte superiore sarà folta e la parte inferiore sarà brutta e spelacchiata, la pianta crescerà ugualmente, dipende a te come piace tenerla.
2 - Le radici le dovrebbe fare alla base, come tutte le piante a stelo, spuntando la base vai a favorire più velocemente la ricrescita delle radici stesse.
Ps Anche in futuro è così che andrà potata quando ne avrai bisogno.

In questo momento non ha senso parlare di carenze, le motivazioni più ovvie sono:
- le radici aeree le fa perchè la pianta tende ad ancorarsi a qualcosa, preferibilmente quel qualcosa dovrebbe essere il terreno, che non riesce a trovare.
- l'ingiallimento è probabilmente dovuto al motivo che ti ha spiegato lucazio00, ossia la estrema vicinanza alla lampada.

Scartate le motivazioni più ovvie e messa la pianta in condizione di crescere correttamente poi possiamo anche cominciare a parlare di carenze, come ti è stato accennato anche da Gery potresti aver bisogno di potassio, forse di ferro ... ma al momento non ci sono elementi tali da far supporre qualche evidente carenza, e farti buttare in vasca qualcosa tanto per provare non sarebbe di nessun aiuto nei tuoi confronti.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Corra_14 (15/03/2017, 21:21)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Corra_14
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/17, 17:53

Re: radici avventizie

Messaggio di Corra_14 » 15/03/2017, 21:21

wow perfetto, risposta esaustiva direi. grazie infinite per le risposte e per la pazienza che avete avuto :D

pianta interrata oggi pomeriggio e vediamo come procederà.

la tenevo sul pelo dell'acqua per via delle luci poco potenti e per via della mancanza di un impianto CO2.
tuttora sto provvedendo alla CO2.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: radici avventizie

Messaggio di Nijk » 15/03/2017, 21:31

Non è una pianta esigente, per le luci 8w su 65 credo siano di LED, in questo caso non è semplice regolarsi a priori e bisogna vedere se risultano essere sufficienti, della CO2 può farne anche a meno, male non farebbe sicuramente, ma può accontentarsi anche di quella che già è presente in acqua, non ce ne fosse nessuna pianta potrebbe crescere.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Corra_14
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/17, 17:53

Re: radici avventizie

Messaggio di Corra_14 » 16/03/2017, 15:57

perfetto :-bd
tutto chiaro
grazie ancora

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti