Re: Robot, intelligenze artificiali...
Inviato: 15/03/2017, 23:24
Con l'avvento dell'era industriale e l'arrivo della tecnologia si pensava che un giorno avremmo potuto lavorare poche ore al giorno per produrre quello che ci serve. Pensateci bene per produrre la farina per il pane con i trattori ci vuole meno tempo e meno persone al lavoro che farlo con i buoi.
Però questo non è successo perché sono cambiate le nostre esigenze. Non ci accontentiamo più di mangiare il pane. Ora usiamo il sale rosa di cava dell'himalaya!!!
la tecnologia ci permette di produrre quello che ci serve con minore sforzo. In un mondo ideale potremmo stare tutti spaparanzati a grattarsi la pancia per 5 giorni la settimana! Ma le economie di mercato ci portano da un'altra parte. È chissà un giorno cosa accadrà quando questo mercato collassera....
Detto questo mio pensiero che forse è un po OT mi chiedo se non sopravvalutiamo quello che noi chiamiamo intelligenza umana. Il nostro pensare è veramente qualcosa che è dentro di noi che ci ha dato Mozart, Picasso, buster Keaton, Shakespeare e Valentino Rossi o reagiamo solo a stimoli esterni. Alla mattina mettiamo il maglione rosso perché ci piace o perché la sera prima abbiamo visto un bel tramonto o semplicemente era il primo della fila?
La Potenza di calcolo dei processori per una strana legge raddoppia ogni 6 mesi ( dei tempi non sono sicuro, ma sono sicuro che c'è una teoria e riguardo). Un giorno avranno una potenza di calcolo per decidere di che colore scegliere il maglione e noi non capiremo perché l'ha scelto e forse la chiameremo intelligenza artificiale, come quando una bionda si tinge i capelli!
Però questo non è successo perché sono cambiate le nostre esigenze. Non ci accontentiamo più di mangiare il pane. Ora usiamo il sale rosa di cava dell'himalaya!!!
la tecnologia ci permette di produrre quello che ci serve con minore sforzo. In un mondo ideale potremmo stare tutti spaparanzati a grattarsi la pancia per 5 giorni la settimana! Ma le economie di mercato ci portano da un'altra parte. È chissà un giorno cosa accadrà quando questo mercato collassera....
Detto questo mio pensiero che forse è un po OT mi chiedo se non sopravvalutiamo quello che noi chiamiamo intelligenza umana. Il nostro pensare è veramente qualcosa che è dentro di noi che ci ha dato Mozart, Picasso, buster Keaton, Shakespeare e Valentino Rossi o reagiamo solo a stimoli esterni. Alla mattina mettiamo il maglione rosso perché ci piace o perché la sera prima abbiamo visto un bel tramonto o semplicemente era il primo della fila?
La Potenza di calcolo dei processori per una strana legge raddoppia ogni 6 mesi ( dei tempi non sono sicuro, ma sono sicuro che c'è una teoria e riguardo). Un giorno avranno una potenza di calcolo per decidere di che colore scegliere il maglione e noi non capiremo perché l'ha scelto e forse la chiameremo intelligenza artificiale, come quando una bionda si tinge i capelli!