Pagina 2 di 4
Re: nuovamente io, problemissima black moor
Inviato: 17/03/2017, 22:17
di DanielaRicupero
penso un effetto della foto lo appena guardato bene non ha puntini, credete che e meglio spostarlo nell laghetto fuori?
Re: nuovamente io, problemissima black moor
Inviato: 17/03/2017, 22:22
di cicerchia80
DanielaRicupero ha scritto:penso un effetto della foto lo appena guardato bene non ha puntini, credete che e meglio spostarlo nell laghetto fuori?
scusa se insisto.. queste macchiline bianche intendo

2017-03-17 10.20.43.jpg
Se le hà è malato
Re: nuovamente io, problemissima black moor
Inviato: 17/03/2017, 22:26
di DanielaRicupero
no no niente macchie, a me mi preoccupa molto capire cosa sara successo al povero black moor, verso le 16,30 sono uscita a fare spese al mio ritorno lo trovato cosi, prima di andare via aveva gli occhietti poverello, quindi cosa pensate ? cosa potuto succedere?
Re: nuovamente io, problemissima black moor
Inviato: 17/03/2017, 22:30
di trotasalmonata
Non riesco ad identificarlo. I nostrani hanno la pancia un po giallognola ma dipende da dove crescono. Il colore varia un po. Ma la morfologia mi sembra quella. Ma dove l'hai preso?
Da quanto tempo ce l'hai?
Comunque è decisamente un predatore... nella pinna pettorali e in quella dorsale dovrebbe avere degli aculei molto appuntiti.
Per i puntini mi è capitato di pescarne qualcuno è spesso hanno questo puntini. Sono duri. Non so cosa possano essere. Ma il pesce solitamente è sano.
Re: nuovamente io, problemissima black moor
Inviato: 17/03/2017, 22:31
di cicerchia80
DanielaRicupero ha scritto:no no niente macchie, a me mi preoccupa molto capire cosa sara successo al povero black moor, verso le 16,30 sono uscita a fare spese al mio ritorno lo trovato cosi, prima di andare via aveva gli occhietti poverello, quindi cosa pensate ? cosa potuto succedere?
che metterei il pesce gatto in padella
È proprio una sua tecnica di nutrizione...acceca le vittime,gli strappa le pinne e poi li mangia con comodo....sai che è un bestione da 50cm???
Re: nuovamente io, problemissima black moor
Inviato: 17/03/2017, 22:33
di cicerchia80
Trota ho messo il nome comune...basta che fai una ricerca su internet...è americano...ed ha un aculeo sul pettorale che è velenoso
Re: nuovamente io, problemissima black moor
Inviato: 17/03/2017, 22:36
di DanielaRicupero
o signurrrr, domani via nell laghetto, se continua a fa lo strunz finisce in padela , povero black moor chissa quanta sofferenza
Re: nuovamente io, problemissima black moor
Inviato: 17/03/2017, 22:37
di cicerchia80
DanielaRicupero ha scritto:o signurrrr, domani via nell laghetto, se continua a fa lo strunz finisce in padela , povero black moor chissa quanta sofferenza
...si ma se lo metti nel laghetto fà secchi gli altri

Re: nuovamente io, problemissima black moor
Inviato: 17/03/2017, 22:41
di Joo
Ciao Daniela,
Ne ho avuto uno uguale per moltissimi anni.... sono abbastanza longevi, voraci e si spaventano facilmente.
A volte danno anche l'impressione che non vedano molto bene.
La tua vasca sembra un po' piccola per lui..... diventano dei bestioni, ma per fortuna il suo corpo è molto flessibile.
Comunque nello stadio adulto, anche durante il giorno hanno dei periodi in cui stanno totalmente fermi, come se dormissero.
Apparentemente non sembra deperito.... salvo eventuali problemi interni.
Mangia come sempre?
Re: nuovamente io, problemissima black moor
Inviato: 17/03/2017, 22:42
di DanielaRicupero
l'ho preso da quel imbecile di negoziante, che se li sentirà da me, e vero che so ignorante in materia ma lui e un imbroglione visto che tiene un negozio con pesci , e altri esseri vivi, poteva consigliarmi meglio , invece,.......................mi sa che non sa un tubo secco dei pesci peggio di me, voleva solo vendere , non li e fregato un bel niente di cosa poteva succedere dopo, che razza di gente , comunque un mese c'e che ho tutti sti pesci