Pagina 2 di 4
Re: Scelta LED
Inviato: 18/03/2017, 16:58
di simo91
Questa dell'Askoll come la vedete?
Anche questa ha un rapporto lumen/w alto e costa meno dell'easy LED
Askoll A LED XL 849mm:
consumo 25w
dimensioni mm16x39x849
numero di LED 98
temperatura di colore 6500°K (varsione fresh), 14000°K (versione marine), Royal Blu 455nm (versione Deep Blue)
lumen 3612
PAR (uMOL) 123
compatibile con neon T8 da 30w e T5 da 39w (misura standard) e 45w (misura Juwel e Aquatlantis)
alimentazione 100-240Vac / 50Hz
Temperatura di esercizio 10-30°C
Tensione di uscita dall' alimentatore 24V
Re: Scelta LED
Inviato: 18/03/2017, 17:07
di Diego
simo91 ha scritto:Questa dell'Askoll come la vedete?
Prezzo?
Re: Scelta LED
Inviato: 18/03/2017, 17:14
di simo91
Diego ha scritto:simo91 ha scritto:Questa dell'Askoll come la vedete?
Prezzo?
122€
Re: Scelta LED
Inviato: 18/03/2017, 17:17
di trotasalmonata
Prezzo delle altre due?
Hai considerato l'opzione che io chiamo frittacquario di Monica? giusto per mettere altra carne al fuoco...
Re: Scelta LED
Inviato: 18/03/2017, 17:25
di simo91
L'easy LED 185€ mentre il chihiros non ho trovato un sito affidabile ma il prezzo dovrebbe essere intorno ai 70€.
Cos'è il frittacquario???

Re: Scelta LED
Inviato: 18/03/2017, 17:31
di trotasalmonata
Sito per chihiros tropizon.com
Cerca il topic ''evoluzione del frittacquario''
Re: Scelta LED
Inviato: 18/03/2017, 17:42
di simo91
trotasalmonata ha scritto:Sito per chihiros tropizon.com
Cerca il topic ''evoluzione del frittacquario''
Viene 66€. Il prezzo è decisamente inferiore rispetto agli altri
Ora cerco sto frittacquario

Re: Scelta LED
Inviato: 18/03/2017, 19:40
di Daniela
Eccoci carissimo Trota !!!
Ciao Simo !
Io la plafo Easy LED l'adoro
È direzionabile, facile da adattare ad ogni tipo d'acquario e il cono di luce è molto ampio, raggiunge quasi tutti gli angoli della vasca.
Personalmente non ho mai avuto problemi di alghe con lei, nonostante la tengo a pelo d'acqua, mentre altri si
Appena montata, il pearling è passato da liscio a ferrarelle

e l'effetto sulle piante si è visto quasi subito !
Attualmente è abbinata ad un'altra plafo con 75 LED riciclata da un'acquario sempre Aquatlantis ed a un neon Dannarle Trocal special plant T8 15 W, 3000 Kelvin, 950 Lumen.
Con questo abbinamento mi trovo bene e il pratino cresce che è una meraviglia
La Easy LED è comandata da una centralina alba tramonto, l'effetto è piuttosto suggestivo

i consumi sono contenuti.
L'ho da quasi un anno e per ora fa il suo lavoro egregiamente !
Non ho pagato nulla in quanto mi è stata regalata per il mio compleanno \:D/
Comunque credo che in via generale le lampade a LED sono tutte ottime .. nel 50 ne ho 2 di marca sconosciuta made in cina costo 15 euro cad e... ho le Pistia sempre in fiore e la Hydrocotyle Leucocephala in forma smagliante !
Ovvio.. devi avere anche una buona fertilizzazione / gestione oltre alle lampade fichissime

e buon AF !
Re: Scelta LED
Inviato: 18/03/2017, 19:51
di stefano94
Comunque secondo me sei costretto per forza a prendere almeno 2 lampade se vuoi fare una vasca spinta. Ho visto un po' di plafoniere LED in giro e nessuna da sola è sufficiente ad illuminare un acquario con piante di esigenze medio alte
Re: Scelta LED
Inviato: 18/03/2017, 20:28
di simo91
Daniela grazie per la descrizione

Ho visto nelle informazioni che lo hai montato su un 60 netti.. Potrei sapere quale misura?
Quello di 44 cm o 59 cm?