Ciclidi nani

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, Matias

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Ciclidi nani

Messaggio di Joo » 21/03/2017, 22:39

Maria ha scritto:Sono huphessobrycon ornatus e ne ho 10, quindi dovrei solo tornare indietro i botia
Si!
Per quelli ti consiglio ancora di non tenerli.
Per i ciclidi, oltre a metterli per ultimi, cerca di non sceglierli troppo impestati, ossia, aggressivi, magari chiedi prima per non sbagliare e/o lasciarti convincere dal negoziante.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Maria
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 17/03/17, 23:49

Re: Ciclidi nani

Messaggio di Maria » 21/03/2017, 22:48

Ok va bene.. ma come allestimento? Dovrei aggiungere piante specifiche?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ciclidi nani

Messaggio di FedericoF » 22/03/2017, 7:48

Maria ha scritto:Ok va bene.. ma come allestimento? Dovrei aggiungere piante specifiche?
Non è necessario ma aiutano. Qualche pianta oltre che bella da vedere aiuta nla gestione dell'acquario.
I botia riportali al negozio, in quella vasca non ci stanno.
I cory li lasci in quattro? Sai che dovrebbero essere in gruppo?
Io eviterei la convivenza sul fondo tra cory e nani.

Che fondo hai?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Maria
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 17/03/17, 23:49

Re: Ciclidi nani

Messaggio di Maria » 22/03/2017, 13:01

Ghiaia mista... la misura non la ricordo sinceramente però non è grossa... ho letto che sarebbero ideali gli oto con i ciclidi nani...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ciclidi nani

Messaggio di Shadow » 22/03/2017, 15:09

Purtroppo quella ghiaia é molto grossolana, non va molto bene per quello che vuoi fare.

I corydoras sono pesci che hanno barbigli che infilano sotto la sabbia per cercare il cibo, sono praticamente occhi/naso del pesce e sono molto sensibili. Con la ghiaia é frequente si taglino o comunque non riescano ad usarli. Per questo vanno evitati. L'unica specie é forse il pygmeus che é meno legato al fondo ma sono di cattura e molto difficili da allevare rispetto ai più grandi. Inoltre vanno in gruppi sopra i 10/15 esemplari.

Il fondo é poco adatto anche per i generi principali dei ciclidi nani come Apistogramma e Mikrogeophagus perché entrambi si alimentano filtrando la sabbia dalle branchie. Capita che questi ciclidi talvolta inghiottano il fondo causando occlusioni o si procurino lesioni.

Ti consiglio in questo caso di guardare le Nannacara anomala se ti piacciono i nani. Sono pesci che cambiano livrea a seconda dell'umore. Formano coppie durature e sono molto simili agli altri nani.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Maria
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 17/03/17, 23:49

Re: Ciclidi nani

Messaggio di Maria » 22/03/2017, 15:48

Quindi dovrei cambiare la ghiaia... e cosa dovrei mettere? Della sabbia?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ciclidi nani

Messaggio di Shadow » 22/03/2017, 15:53

La sabbia é la cosa migliore. Ti consiglio comunque un topic in allestimento. Il cambio fondo é un azione molto invasiva per l'equilibrio della vasca. Il mio consiglio é di pensare prima a ciò che vuoi fare e farti grazie ai moderatori di allestimento un progetto. Soltanto poi intervenire. Anche a seconda dei valori e della scelta
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Maria
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 17/03/17, 23:49

Re: Ciclidi nani

Messaggio di Maria » 22/03/2017, 16:44

Va bene... ho appena scritto un nuovo topic in allestimento... come ciclide ancora non saprei... perché sto aspettando la risposta della ragazza del negozio per il tipo di ciclide che ha il suo rifornitore... quindi per il momento voglio dedicarmi sull'allestimento...

Avatar utente
Maria
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 17/03/17, 23:49

Re: Ciclidi nani

Messaggio di Maria » 24/03/2017, 7:56

Come sabbia potrei usare quella da fiume?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ciclidi nani

Messaggio di Shadow » 24/03/2017, 9:36

Maria ha scritto:Come sabbia potrei usare quella da fiume?
dipende se calcarea o no e dipende per quali ciclidi :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti