Se ho capito bene con il phmetro in vasca e molta, molta parsimonia...lucazio00 ha scritto:Direi acido cloridrico ma col contagocce e possibilmente col pHmetro in vasca, per controllare il pH in modo continuo!
Acido cloridrico o ascorbico
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Acido cloridrico o ascorbico
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Scheccia, porta il KH a 0 e vedrai come scende il pH anche senza nulla, basta il filtro ad acidificare.
Poi vi faccio notare una cosa, potrete avere anche il pH a 5 con l'acido. Ma se il KH è a 5 è inutile, anche se su carta i valori sembrano perfetti. Contano le sostanze disciolte. Il pH basso è solo qualcosa che limita tantissimo i batteri, a pH 5 ce ne son ben pochi che sopravvivono, per quello alcuni pesci non han difese immunitarie decenti, non gli servono
Per il resto segui ciò che dice lucazio. Anche il pH minus commerciale dovrebbe essere un acido forte ma non ricordo quale dei due
Poi vi faccio notare una cosa, potrete avere anche il pH a 5 con l'acido. Ma se il KH è a 5 è inutile, anche se su carta i valori sembrano perfetti. Contano le sostanze disciolte. Il pH basso è solo qualcosa che limita tantissimo i batteri, a pH 5 ce ne son ben pochi che sopravvivono, per quello alcuni pesci non han difese immunitarie decenti, non gli servono

Per il resto segui ciò che dice lucazio. Anche il pH minus commerciale dovrebbe essere un acido forte ma non ricordo quale dei due

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Fede questo è parzialmente vero...fino a pH 4.5 la nitrificazione avviene senza alcun problema grazie ai nitrosomonas oligotropha..FedericoF ha scritto:Scheccia, porta il KH a 0 e vedrai come scende il pH anche senza nulla, basta il filtro ad acidificare.
Poi vi faccio notare una cosa, potrete avere anche il pH a 5 con l'acido. Ma se il KH è a 5 è inutile, anche se su carta i valori sembrano perfetti. Contano le sostanze disciolte. Il pH basso è solo qualcosa che limita tantissimo i batteri, a pH 5 ce ne son ben pochi che sopravvivono, per quello alcuni pesci non han difese immunitarie decenti, non gli servono
![]()
Per il resto segui ciò che dice lucazio. Anche il pH minus commerciale dovrebbe essere un acido forte ma non ricordo quale dei due
Sulle difese dei pesci rispetto al pH....è più una leggenda metropolitana direi, o quasi..
Uno dei batteri più comuni in acquario è l Aeromonas Hydrophila...guarda qui: Devi scendere a pH davvero bassi per avere un buon effetto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Non mi riferivo ai batteri nitrificanti infattiJovy1985 ha scritto:Fede questo è parzialmente vero...fino a pH 4.5 la nitrificazione avviene senza alcun problema grazie ai nitrosomonas oligotropha..
Sulle difese dei pesci rispetto al pH....è più una leggenda metropolitana direi, o quasi..

Allora non capisco perché alcuni pesci son così sensibili a patogeniJovy1985 ha scritto:Sulle difese dei pesci rispetto al pH....è più una leggenda metropolitana direi, o quasi..

Tra l'altro in altri pesci le uova ammuffiscono se a pH sopra il 5, sotto invece ne ammuffiscono meno.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Smettiamola di sfatare leggende, se no qua non si sa più cosa dire.
Perché a pH 4.5 la concentrazione decresce per poi risalire?
Perché a pH 4.5 la concentrazione decresce per poi risalire?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Acido cloridrico o ascorbico
la "muffa" è una saprolegnosi da oomiceti..non batteriFedericoF ha scritto:Non mi riferivo ai batteri nitrificanti infattiJovy1985 ha scritto:Fede questo è parzialmente vero...fino a pH 4.5 la nitrificazione avviene senza alcun problema grazie ai nitrosomonas oligotropha..
Sulle difese dei pesci rispetto al pH....è più una leggenda metropolitana direi, o quasi..![]()
Allora non capisco perché alcuni pesci son così sensibili a patogeniJovy1985 ha scritto:Sulle difese dei pesci rispetto al pH....è più una leggenda metropolitana direi, o quasi..![]()
Tra l'altro in altri pesci le uova ammuffiscono se a pH sopra il 5, sotto invece ne ammuffiscono meno.

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Dovresti chiederlo ai batteri e agli scienziati che hanno pubblicato la ricercatrotasalmonata ha scritto:Smettiamola di sfatare leggende, se no qua non si sa più cosa dire.
Perché a pH 4.5 la concentrazione decresce per poi risalire?


- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Signori, siamo Off topic! 
Difese dei pesci correlata al pH. Leggenda o verità?
Il pH basso, limita i batteri?
Andate qua!

Difese dei pesci correlata al pH. Leggenda o verità?
Il pH basso, limita i batteri?
Andate qua!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Tornando IT, puoi avere anche KH a 10....ma con l acido cloridrico il pH lo distruggi.
Io usavo l acido muriatico con il bicarbonato per fare CO2...è chiaro che puoi avere il KH che ti pare
Io usavo l acido muriatico con il bicarbonato per fare CO2...è chiaro che puoi avere il KH che ti pare


- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Appunto. Faccio notare questo, ha senso avere KH a 10 e pH a 5?Jovy1985 ha scritto:Tornando IT, puoi avere anche KH a 10....ma con l acido cloridrico il pH lo distruggi.
Io usavo l acido muriatico con il bicarbonato per fare CO2...è chiaro che puoi avere il KH che ti pare
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti