Filamentose acquario appena avviato

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose acquario appena avviato

Messaggio di GiuseppeA » 21/03/2017, 8:04

zedda ha scritto:No, nitrato di ammonio, ne ho messo davvero pochissimo, 1/10 di siringa da insulina... e di per se era gia tanto diluito...
Mal che vada sta sera a fine fotoperiodo vedrò se ho fatto una scemata
Le filamentose, se hai letto l'articolo, saprai che si nutrono di ammonio...e tu glielo hai dato. :-??

Diciamo che non è stata una grande mossa..era meglio restare con le mani in tasca. ;)
zedda ha scritto:Spero che 19 ore di buio bastano ai batteri per trasformarlo tutto in nitrato
In una vasca di 13 giorni?...non credo proprio.


Ormai hai fatto, vediamo cosa succede nei prossimo giorni.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Filamentose acquario appena avviato

Messaggio di zedda » 21/03/2017, 8:15

non sarebbero aumentati comunque i nitrati essendo in discesa libera da 10 giorni... quindi sarei rimasto a vita con fotoperiodo a 5 ore... anche nello stick c'è azoto in piu forme, e sta dentro da 10 giorni..., ma solo ieri ho notato queste alghe, e gia da parecchio intuivo che prima o poi mi sarebbero venute se non intervenivo sugli NO3-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose acquario appena avviato

Messaggio di GiuseppeA » 21/03/2017, 8:46

Ragionamento corretto..ma lo stick si scioglie gradualmente dando tempo a piante e batteri di crescere e formarsi e quindi di assorbire,invece il nitrato è subito tutto disponibile e questa differenza, sopratutto in vasche non mature e quindi con ancora fotoperiodo ridotto, si sente parecchio. ;)


Comunque vediamo cosa succede.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Filamentose acquario appena avviato

Messaggio di zedda » 02/04/2017, 11:38

Salve a tutti, riscrivo per uno strano avvenimento... per l"esplosione dei lieviti mi sarà finita qualche goccia in acqua...vaschetta abbastanza torbida, pesce tranquillo, non so se sia esplosa di notte o la mattina, ma a fine fotoperiodo ho notato un pearling spaventoso come non mai...

Mi sta sorgendo il dubbio, non è che quando la CO2 a lieviti sta per finire (ci avevo fatto 25 giorni con la prima bottiglia) la CO2 in realtà è poca rispetto ai primi giorni? Nel senso, non è che tra vapori di acqua e alchool la CO2 contenuta nelle singole bolle è minore?

Dico questo perche:
dal rabbocco di acqua e zucchero (ho usato la posa per far ripartire la CO2) fatto 6 giorni fà all'esplosione di 3 giorni fà, ad adesso che ho rifatto un'altra bottiglia, le filamentose sono sparite, almeno sulla roccia (pero non sono sicuro e devo ricontrollare accuratamente)

Che ne pensate? Poteva essere solo un problema di CO2?
Oppure l'esplosione batterica ha fornito nitrati in abbondanza? Mannaggia che non gli ho misurati...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose acquario appena avviato

Messaggio di GiuseppeA » 03/04/2017, 7:41

Non credo che una goccia di lievito possa avere questo effetto... Ma mai dire mai. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Filamentose acquario appena avviato

Messaggio di zedda » 03/04/2017, 9:56

Non saprei quantificare la "goccia" purtroppo, pero per rendere opaca l'acqua sicuramente ce n'è andata un po... ieri ho ricontrollato meglio, effettivamente le filamentose si sono disintegrate, staccandosi dai supporti... e si sono colorate di marrone

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose acquario appena avviato

Messaggio di GiuseppeA » 03/04/2017, 10:37

Secondo me le filamentose stanno morendo e qui di rilasciano nutrienti che le piante sfruttano. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Filamentose acquario appena avviato

Messaggio di zedda » 07/04/2017, 16:29

ho notato che stanno rispuntando... uff... mi sa che sto di nuovo con i nitrati a zero....

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Filamentose acquario appena avviato

Messaggio di zedda » 07/04/2017, 22:57

Eccole qui che ripartono... Sta volta dal vetro... Scusate la foto pessima ma l'ho scattata con il cellulare e non riuscivo a mettere a fuoco il vetro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Filamentose acquario appena avviato

Messaggio di FedericoF » 08/04/2017, 7:02

Vabbe non è un grosso problema. Lascia i nitrati a zero. Di azoto ne hai in acqua ;)
Con calma e pazienza risolviamo. Mi metti le analisi dell'acqua di rubinetto?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti