Pagina 2 di 2

Re: Integrare piante?

Inviato: 29/06/2014, 13:06
di lucap
Uthopya ha scritto:Aspetta prima di togliere l' Hygrophila: potrebbe aver perso le foglie per emetterne nuove adatte al nuovo ambiente.
A meno che tirandola leggermente non "ti rimanga in mano" e quindi sia colpita dalla marcescenza dal basso aspetterei :-bd
Aspetterò,ma ho già aspettato fin troppo...

Re: Integrare piante?

Inviato: 29/06/2014, 17:59
di Rox
lucazio00 ha scritto:Un bel Myriophyllum aquaticum o matogrossense ;)
Ludwigia arcuata ?

Re: R: Integrare piante?

Inviato: 30/06/2014, 8:17
di Specy
lucap ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Un bel Myriophyllum aquaticum o matogrossense ;)
Alghe filamentose = acquario non maturo [-x
Purtroppo avevo trovato solo la varietà ibrida e non la ho comperata...riproverò!!
Immagino che non sia maturo ma è avviato da 10 mesi....
Sto sbagliando tutto allora????
Non è che hai sbagliato tutto. La maturazione del filtro richiede generalmente un mese, mentre la completa maturazione della vasca ( cioè la colonizzazione dei batteri. Sugli arredi, vetri e piante ) può richiedere anche un'anno o più. Ciò dipende dal pH, se troppo acido, oppure anche dal fatto che si facciano cambi d'acqua cospicui o troppo ravvicinati.
Le filamentose sono le alghe che si insediano più frequentemente nelle vasche, e queste sono favorite appunto dalla non completa maturazione della vasca.
Inoltre da notare che la potatura delle piante va fatto per specie di piante ed a giorni diversi. Se hai fatto una potatura abbondante, di tutte le piante, nello stesso momento, ciò può indurre un' indebolimento della flora batterica.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Re: Integrare piante?

Inviato: 30/06/2014, 12:59
di Rox
Specy ha scritto:può richiedere anche un'anno o più.
In realtà ci sono dei trucchi per accelerare i tempi, ma derivano da quello che Specy ha scritto subito dopo:
  • Specy ha scritto:dipende dal pH, se troppo acido, oppure anche dal fatto che si facciano cambi d'acqua cospicui o troppo ravvicinati.

Integrare piante?

Inviato: 30/06/2014, 13:01
di lucap
Rox ha scritto:
Specy ha scritto:può richiedere anche un'anno o più.
In realtà ci sono dei trucchi per accelerare i tempi, ma derivano da quello che Specy ha scritto subito dopo:
  • Specy ha scritto:dipende dal pH, se troppo acido, oppure anche dal fatto che si facciano cambi d'acqua cospicui o troppo ravvicinati.
Ho deciso.
Prendo sia la Ludwigia Arcuata che il Myriophyllum aquaticum.
Che dici Rox?

Re: Integrare piante?

Inviato: 30/06/2014, 16:33
di Rox
lucap ha scritto:Prendo sia la Ludwigia Arcuata che il Myriophyllum aquaticum.
Cerca di stare sotto i 25-26 °C.
Un Friulano dovrebbe riuscirci. :-bd per un Calabrese sarebbe più difficile.

Al Myriophyllum aquaticum non piace il caldo, cresce in altura.
Nelle zone equatoriali tocca arrivare anche sopra i 1000 metri.

Lo trovi anche con il nome elatinoides.
Se t'interessa, nell'articolo sui Myriophyllum c'è un capitolo dedicato.