Pagina 2 di 3

Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano

Inviato: 23/03/2017, 19:28
di Jeck
Robi.c ha scritto:Per me.non hai bisogno di un'eccessiva fertilizzazione, tabs sotto al prato e alle Cryptocoryne, quello sì
Tabs sarebbe?

Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano

Inviato: 23/03/2017, 19:36
di Robi.c
Qualcosa che fertilizzi il fondo
O Tabs specifiche per acquari o stick npk per piante

Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano

Inviato: 23/03/2017, 22:41
di Jeck
Robi.c ha scritto:Qualcosa che fertilizzi il fondo
O Tabs specifiche per acquari o stick npk per piante
Mio zio mi ha mandato una bottiglietta del The e mi ha detto che è aquili, quello è fertilizzante o cosa? Va bene o no?

Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano

Inviato: 23/03/2017, 22:44
di Robi.c
Va bene ma se non sai cos'è non te ne fai nulla, rischi di fare più danni che altro.
Le tue piante si nutrono dalle radici quindi mettere materiale in acqua serve solo alle alghe

Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano

Inviato: 23/03/2017, 23:20
di Jeck
Eccolo, questo.

Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano

Inviato: 24/03/2017, 0:59
di Nijk
Quel fertilizzante può andare anche bene, è un normale fertilizzante da dare in colonna ( in acqua ), abbastanza blando in verità e puoi darlo una volta a settimana.
Hai il foglietto delle istruzioni a portata di mano?
Quali sono le dosi consigliate?

Robi sta cercando di dirti che però avresti bisogno per il prato e la Cryptocoryne anche di una fertilizzazione radicale per farle crescere bene.

Tutte le piante sono state inserite da 4 giorni?
Puoi fare una foto panoramica dell'acquario?
Come fondo c'è solo Manado oppure hai anche un fondo fertilizzato sotto?

Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano

Inviato: 24/03/2017, 1:17
di Jeck
La tabella a portata di mano non c'è l'ho perché il barattolo e di mio zio e me ne ha dato in una bottiglietta, so solo che è quel tipo là, comunque, se voi dite che è meglio che questo non lo inserisca perché non serve, quale metto, il migli ore per il prato muschio come si chiama? Comunque quello è l'acquario, foto appena fatta.

Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano

Inviato: 24/03/2017, 1:29
di Jeck
Nijk ha scritto:Tutte le piante sono state inserite da 4 giorni?
Puoi fare una foto panoramica dell'acquario?
Come fondo c'è solo Manado oppure hai anche un fondo fertilizzato sotto?
ho montato tutto l'acquario circa 5 giorni fà, come fondo c'è solo il manado, e messo ho messo un po di sabbia, anche questa comprata.

Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano

Inviato: 24/03/2017, 1:32
di Jeck
Nijk ha scritto:Hai il foglietto delle istruzioni a portata di mano?
Quali sono le dosi consigliate?
1. ELEMENTI FERTILIZZANTI DI BASE
2. OLIGOELEMENTI
3. STIMOLANTI NATURALI DELLA CRESCITA
4. IODIO
5. VITAMINE

· Fertilizzante liquido ad azione completa, assimilabile direttamente dalle foglie
· Assicura una crescita rigogliosa della vegetazione acquatica
· Accentua lo splendore del colore delle foglie
· Apporta alle piante i vitali microelementi ed il ferro chelato, indispensabile per la sintesi clorofilliana.
· Non contiene fosfati e nitrati, gia abbondanti nell’acquario, limitando così la crescita algale.
· Arricchito con iodio e vitamine del gruppo B, essenziali per la vita vegetale ed animale.

COMPOSIZIONE
Elementi principali
FE – Ferro Mg – Magnesio Z – Zolfo K - Potassio
Elementi Minori - Micronutrienti
Zi – Zinco Mn - Manganese
Elementi in Tracce
B – Boro Cu – Rame Mo – Molibdeno Co - Cobalto
Vitamin B
I - Iodin

Dosaggio 10ml ogni 20 litri d'acqua 1 volta a settimana o nel cambio d'acqua

in acquari con molte piante si possono aumentare i dosaggi

Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano

Inviato: 24/03/2017, 1:52
di Nijk
Non ti stiamo dicendo che non va bene, ma che probabilmente non basta, perché quello è un fertilizzante liquido da dare in colonna e le piante che hai interrato invece hanno bisogno anche di qualcosa sotto le radici.

Ti servono delle Tabs fertilizzate da mettere sotto il prato e sotto la Cryptocoryne.
Vedi cosa riesci a recuperare e poi vediamo come metterle sotto il manado.

Per il fertilizzante aquili inizia con metà delle dosi consigliate, hai un 100 litri, lordi giusto? Avrai circa 80 litri d'acqua da fertilizzare (Il conto preciso comunque fallo da te, considera i litri di manado e i kg di sabbia utilizzati).

Dovresti fare circa 20 ml a settimana o ancora meglio 10 ml ogni 4 giorni per il momento, poi all'aumentare della massa vegetale andremo ad aumentare anche il dosaggio dei fertilizzanti.

Prima di cominciare con il concime liquido che hai a disposizione però ti conviene aspettare comunque una decina dei giorni, in genere si comincia a darne quando le piante mostrano i primi segni di ripresa, per ora sono ancora bloccate, non ti conviene.

Intanto aggiornaci e se riesci a trovare le Tabs facci sapere. :-h
Tieni presente che per il filtro e gli animali intanto dovrai aspettare circa tre settimane come minimo.

Jack il discorso sul muschio mi sembra sia stato esaustivo, a questo punto se ti interessa la fertilizzazione vieni in sezione e apri una nuova discussione, ti sarà più utile ;)