Manometro bombola scarica
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: indicatore bombola guasto?
Se l'acqua raggiunge il riduttore di pressione può danneggiarlo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: R: indicatore bombola guasto?
Negativo, funge lo stesso. Una volta l'avevo montata al contrarioyuz ha scritto:Ma se fosse stata montata al contrario l'erogazione non avrebbe funzionato suppongo...
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- yuz
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 05/11/13, 10:28
-
Profilo Completo
Re: indicatore bombola guasto?
Ottimo... Devo controllare. L'ho montata con la freccia in direzione del flusso ma mi stanno venendo i dubbi....forse perché le istruzioni erano in tedesco??arrampicata sugli specchi di chi ha la sensazione di aver fatto una cavolata....
- yuz
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 05/11/13, 10:28
-
Profilo Completo
Re: indicatore bombola guasto?
Ragazzi, giusto per aggiungere un tassello: oggi vado a smontare la valvola di non ritorno e le due parti esterne dove si collegano i tubi mi si sono sbriciolate in mano. Una parte è rimasta nel rispettivo tubo mentre la valvola è mozzata ora.
Sul sito della dennerle (si sa i tedeschi fanno cose serie oltre a purtroppo vincere la coppa del mondo) ho trovato questo:
"Avvertenza: Non utilizzate le normali valvole di non ritorno per l‘aria: già dopo breve tempo possono diventare fragili a causa della CO2, spesso senza che questo venga notato, e non essere conseguentemente più a tenuta"
Dato che io avevo comprato un impianto in kit già pronto non di marca, il dubbio mi viene e spiegherebbe anche la fine anticipata della bombola..
Magari mi sbaglio di grosso ma...bho'!
Sul sito della dennerle (si sa i tedeschi fanno cose serie oltre a purtroppo vincere la coppa del mondo) ho trovato questo:
"Avvertenza: Non utilizzate le normali valvole di non ritorno per l‘aria: già dopo breve tempo possono diventare fragili a causa della CO2, spesso senza che questo venga notato, e non essere conseguentemente più a tenuta"
Dato che io avevo comprato un impianto in kit già pronto non di marca, il dubbio mi viene e spiegherebbe anche la fine anticipata della bombola..
Magari mi sbaglio di grosso ma...bho'!

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: indicatore bombola guasto?
Io non le uso, ma ho sempre saputo che quelle per acquari costano pochi Euro.yuz ha scritto:Non utilizzate le normali valvole di non ritorno per l‘aria: già dopo breve tempo possono diventare fragili a causa della CO2
In genere nessuno le cerca nei Brico, ferramenta, o per altre applicazioni, proprio perché il risparmio è irrisorio; le comprano tutti nei negozi di acquaristica.
Forse è per questo, che non avevo mai sentito di un caso come il tuo.
Grazie per la segnalazione.

Se non era per la Dennerle, non sapevo di quel problema.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- yuz
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 05/11/13, 10:28
-
Profilo Completo
Re: indicatore bombola guasto?
Guarda la mia per ora è un'ipotesi che però spiegherebbe sia la fine anticipata della bombola, sia l'acqua che ho trovato all'interno di essa. La riprova l'avro' soltanto quando rimetterò in funzione l'impianto. Credo domenica prossima.
- yuz
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 05/11/13, 10:28
-
Profilo Completo
Re: indicatore bombola guasto?
Allora ho comprato una valvola dennerle e fatto ripartire tutto. Vediamo che succederà!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: indicatore bombola guasto?
...E facci sapere!yuz ha scritto:Allora ho comprato una valvola dennerle e fatto ripartire tutto. Vediamo che succederà!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: indicatore bombola guasto?
Esperienza diretta:
Le valvole di non ritorno per aeratori NON vanno bene per la CO2 in quanto si consuma precocemente la membrana determinando un funzionamento irregolare;
Il tubo per aeratore utilizzato per la CO2 (che i negozianti propongono quale alternativa economica a quello specifico) determinano la fine della bombola in un... Amen...
Riguardo questo ultimo punto, mi era venuta in mente l'idea di sfruttare proprio la dispersione di un tubo in silicone per "atomizzare" la CO2, riuscendo ad occultare un buon sviluppo del tubo nella vasca.
Su AP qualcuno stava sperimentando a quello scopo un tubo micro poroso per applicazioni chirurgiche, ma non so come sia andata a finire.
L'idea mi sembra interessante...
Le valvole di non ritorno per aeratori NON vanno bene per la CO2 in quanto si consuma precocemente la membrana determinando un funzionamento irregolare;
Il tubo per aeratore utilizzato per la CO2 (che i negozianti propongono quale alternativa economica a quello specifico) determinano la fine della bombola in un... Amen...

Riguardo questo ultimo punto, mi era venuta in mente l'idea di sfruttare proprio la dispersione di un tubo in silicone per "atomizzare" la CO2, riuscendo ad occultare un buon sviluppo del tubo nella vasca.
Su AP qualcuno stava sperimentando a quello scopo un tubo micro poroso per applicazioni chirurgiche, ma non so come sia andata a finire.
L'idea mi sembra interessante...
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: indicatore bombola guasto?
Credo che quella dispersione sia stata creata ad arte, per vendere tubi "specifici" da 10-15 Euro.cuttlebone ha scritto:l'idea di sfruttare proprio la dispersione di un tubo in silicone
Sono parecchi anni che distribuisco CO2 con tubi per aeratori.
Mai notata alcuna dispersione.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti