Pagina 2 di 11
Micro acquario 33x20x22: si può?
Inviato: 12/07/2017, 19:06
di stefano94
vanex_vanex ha scritto: ↑roby70 ha scritto: ↑vanex_vanex ha scritto: ↑26/03/2017, 20:24
quali sono le dimensioni minime della vasca e quali pesci potrebbero avere?
Se riesci a prendere almeno un 25/30 litri rettangolare (almeno 40 di lunghezza) si potrebbe pensare ad un betta e magari ad un gruppetto di boraras o rasbore.
Potrebbe andare bene un acquario 40x20x25 x questi pesci da te proposti?
Si
Micro acquario 33x20x22: si può?
Inviato: 12/07/2017, 19:14
di roby70
Aggiungo a quello che ha scritto Stefano: in quei litri magari meglio le boraras che le rasbore dato che rimangono più piccole.
Boraras brigittae, rosso in acquario.
Micro acquario 33x20x22: si può?
Inviato: 12/07/2017, 19:22
di stefano94
Si assolutamente boraras, per le rasbora lo vedo piccolo. Però essendo solo 20 litri lordi, non avevo fatto il calcolo, inserirei una sola specie, quindi o boraras betta, oppure altro, ad esempio i margaritatus,delle Caridina, dei Dario Dario, una coppia di pumila... Insomma di possibilità ce ne sono e sono pesci non troppo difficili da allevare.
Micro acquario 33x20x22: si può?
Inviato: 12/07/2017, 19:34
di vanex_vanex
Bene allora penso opterò per boraras + betta, giusto perché un Betta io ce l'ho già e quindi so già come dovrei allestire questo nuovo acquarietto per i miei genitori.
(Posso continuare a chiedere informazioni qui riguardo all'allestimento oppure meglio che apra un nuovo Topic? )
Micro acquario 33x20x22: si può?
Inviato: 02/08/2017, 20:27
di vanex_vanex
Alla fine dopo molte peripezie il mini acquarietto del titolo è finito a casa mia
Ricapitolando, cosa posso farne? Finalmente non avendo gatti potrò tenere la vasca aperta!
Avevo una mezza idea di fare un esperimento di ecosistema autonomo mettendo la vasca sul davanzale di una finestra esposta a sud: no filtro, no riscaldatore e no luce. Dite che è fattibile?
Altrimenti potrei fare una situazione più "normale" con mini filtro meccanico e luce con lampadina. (Se possibile sempre senza riscaldatore )
Ho letto dei medaka. Possono stare in così poco spazio? Ci sono nanofish che ci possano stare oppure devo optare per invertebrati?
Accetto tutti i consigli (anche quello di mettere la vasca da parte in cantina!)
Micro acquario 33x20x22: si può?
Inviato: 02/08/2017, 20:32
di roby70
vanex_vanex ha scritto: ↑Avevo una mezza idea di fare un esperimento di ecosistema autonomo mettendo la vasca sul davanzale di una finestra esposta a sud: no filtro, no riscaldatore e no luce. Dite che è fattibile?
Mi piace
A questo punto ci vedrei meglio i gamberetti piuttosto che i pesci anche per via del senza riscaldatore

@
stefano94 pensi si possa fare?
I medaka vogliono sicuramente più spazio.
Micro acquario 33x20x22: si può?
Inviato: 02/08/2017, 21:41
di trotasalmonata
Secondo me 10 ore di luce diretta di una finestra a Sud è troppa se metti dei pesci. D'estate forse va bene se è dietro una tenda. D'inverno magari va bene.
Il mio prende 3 ore di luce diretta, ma è un 60 litri con pesci.
Per la fauna io starei per neocaridine o dario... per gli altri nanofish dovresti fare un branchetto, per me stanno un po stretti, ma si potrebbe....
Micro acquario 33x20x22: si può?
Inviato: 02/08/2017, 22:03
di vanex_vanex
La finestra è esposta a sud ma è dotata di tende quindi di sicuro la luce viene filtrata. Inoltre nel giardino su cui da la finestra c'è un pino marittimo che scherma parecchio la luce a partire dal primo pomeriggio. Potrei allestirla adesso durante le ferie estive così monitoro la temperatura finché non c'è fauna nell'acquario.
Poi in base alla temperatura che raggiunge valutiamo se mettere neocaridine o dario (di cui però non so proprio nulla!)
Micro acquario 33x20x22: si può?
Inviato: 02/08/2017, 22:09
di trotasalmonata
Aspettando che @
Monica prepara l'articolo sui dario. Ti dico quello che so. Mettiti comodo.
Sono molto piccoli, la femmina è quasi introvabile ed è meno colorata, a volte non mangiano il secco.
Micro acquario 33x20x22: si può?
Inviato: 02/08/2017, 22:15
di Monica
Ti vengo a prendere a casa
Vanex sai che temperatura minima/massima potresti raggiungere?