Pagina 2 di 4

Moria Rasbore heteromorpha

Inviato: 26/03/2017, 22:46
di famadeje
@Gery domani provo ma non credo sia quello..e ben anche fosse come faccio a levarli? Guarda l' acquario...in giro ci sono 5 panjio di 4 cm ben nascosti..come dovrei disallestire il tutto? con dentro i panjio?
13 marzo.jpg

Moria Rasbore heteromorpha

Inviato: 26/03/2017, 22:48
di Gery
famadeje ha scritto:
26/03/2017, 22:46
Guarda l' acquario...in giro ci sono 5 panjio di 4 cm ben nascosti..come dovrei disallestire il tutto? con dentro i panjio?
Adesso non fasciamoci la testa, prima bisogna scoprire il colpevole, poi ragioniamo cosa fare e come risolvere ;)

Moria Rasbore heteromorpha

Inviato: 26/03/2017, 22:53
di famadeje
@Jovy1985 Non stanno in faccia in su..lo fanno solo alla fine quando stanno per girarsi di schiena e morire..prima perdono solo colore e si mettono in zona vasca bassa da sole..La moria è iniziata prima dell' inserimento dei triconogaster. Uso gli stessi attrezzi ma li sterilizzo con acua ossigenata o alcool.. e comunque nell' altra vasca non ci sono malati anzi..si duplicano come conigli..

Moria Rasbore heteromorpha

Inviato: 26/03/2017, 22:57
di famadeje
@Gery la fai facile tu..da 12 ne sono rimaste 5..di sto passo per mercoledì non ce ne sono più... :-??

Moria Rasbore heteromorpha

Inviato: 26/03/2017, 23:00
di Jovy1985
famadeje ha scritto:
26/03/2017, 22:53
@Jovy1985 Non stanno in faccia in su..lo fanno solo alla fine quando stanno per girarsi di schiena e morire..prima perdono solo colore e si mettono in zona vasca bassa da sole..La moria è iniziata prima dell' inserimento dei triconogaster. Uso gli stessi attrezzi ma li sterilizzo con acua ossigenata o alcool.. e comunque nell' altra vasca non ci sono malati anzi..si duplicano come conigli..
famadeje ha scritto:
26/03/2017, 22:53
@Jovy1985 Non stanno in faccia in su..lo fanno solo alla fine quando stanno per girarsi di schiena e morire..prima perdono solo colore e si mettono in zona vasca bassa da sole..La moria è iniziata prima dell' inserimento dei triconogaster. Uso gli stessi attrezzi ma li sterilizzo con acua ossigenata o alcool.. e comunque nell' altra vasca non ci sono malati anzi..si duplicano come conigli..
Non è detto che se un parassita non si vede...non ci sia 😏
Gli animali delle altre vasche potrebbero essere dei portatori sani per così dire...nessun "prurito" vero?

Moria Rasbore heteromorpha

Inviato: 26/03/2017, 23:02
di trotasalmonata
Come si comportano le altre 5? Mangiano? Sono vivaci?

Moria Rasbore heteromorpha

Inviato: 26/03/2017, 23:06
di Gery
famadeje ha scritto:
26/03/2017, 22:57
@Gery la fai facile tu..da 12 ne sono rimaste 5..di sto passo per mercoledì non ce ne sono più...
Non la faccio facile, stavi già pensando di togliere il fondo, e ti ho detto di capire prima cosa c'è di calcareo in vasca :-??

Moria Rasbore heteromorpha

Inviato: 26/03/2017, 23:09
di famadeje
Jovy1985 ha scritto:
26/03/2017, 23:00
Non è detto che se un parassita non si vede...non ci sia 😏
Gli animali delle altre vasche potrebbero essere dei portatori sani per così dire...nessun "prurito" vero?
Non credo..comunque sciacquo tutto...e se così fosse anche i leeri e i panjio avrebbero problemi..
@trotasalmonata..4 sono vivaci e mangiano una sembra più lenta e chiara purtroppo. non hanno comunque la stessa fame dei poecilidi...quando nutro loro ho pesci vivaci che si abbuffano..invece qui non sembrano così interessati al cibo...quando li nutro..non sono così schizzati...boo

Moria Rasbore heteromorpha

Inviato: 26/03/2017, 23:14
di trotasalmonata
Dovrebbero avventarsi sul cibo... mmm...

Moria Rasbore heteromorpha

Inviato: 27/03/2017, 11:28
di famadeje
AGGIORNAMENTO @Gery purtroppo ho testato il fondo..la sabbia come immaginavo è inerte ma nel ghiaietto tra i vari colori di pietroline uno si è messo a friggere...ora il problema è questo ho circa 3-4 kg di sto ghiaietto sul fondo..sono pietre di 5 colori ed uno solo frigge quindi facendo una media ho circa 7-800 gr di calcareo in vasca da 100 netti. Le opzioni purtroppo sono solo due..una davvero complicata..l' altra purtroppo triste..
Faccio un cambio del 50% nella vaschetta da 35 litri avviata da una settimana ( è una senza filtro) ora ospita solo due lumache e piante..valori attuali : pH 7,7 GH 7 KH 10 NO3- 25 NO2- 2..Col cambio porto tutto ai valori giusti quindi pH 6,8-6,9- KH e GH 5- 7 e sperando che nitarti e nitriti non mi accoppino i pesci ..li sposto tutti lì. Poi svuoto la vasca grande ( tenendo 80% di acqua e mettendo a bagno nel restante 20 in una bacinella i due filtri interni) tolgo il fondo incriminato e sostituisco con sabbia o comunque con inerte, poi riempio con l' 80% tenuto e il 20% di deminerallizata ..avvio e dopo un giorno o due se i valori sono giusti risposto tutti..
Cambio il 20% di acqua e porto giù..e vado avanti così per sempre..ovvero ogni tot che si rialza faccio cambi cospiqui...ovviamente non acquisto pesci e aspetto che questi muoiano...( se sballo , mi dimentico o sono via e si rialza ovviamente capiterà in fretta) e solo alla fine riallestisco tutto.. :((
Comunque un leerii è mogio e presenta una macchia rossa sul lato..io stamattina ho fatto un bagno breve di sale alle rasbore.. pochi minuti in soluzione al 10%.. Male non dovrebbe fare...
Aspetto consigli su come devo procedere..se avete altre idee sono tutta orecchi! :-s