Pagina 2 di 2
Abbassare pH
Inviato: 28/03/2017, 1:10
di Joo
ManuelTomasin ha scritto: ↑28/03/2017, 1:04
Con l'impianto co² sempre in funzione posso abbassare il pH o no?
Certo!
Più aumenti la dose di CO
2 e più si abbassa il pH..... ma non esagerare perchè la notte toglieresti troppo ossigeno per i pesci.
Abbassare pH
Inviato: 28/03/2017, 1:18
di mario.savio
Secondo me devi semplicemente erogare piú CO2, aumentando le bolle al minuto o usando un metodo di erogazione diverso. Le bolle al minuto non sono un metodo di misurazione standard. Possono essere piccole o grandi a seconda del contabolle. Un metodo per capire la quantitá di CO2 in vasca piú affidabile è quello di usare una tabella o un tool che in base al pH è al KH stima il quantitativo di CO2. Questo funziona unicamente se non sono usati altri mezzi per acidificare, ad esempio torba, catappa, pignette d'ontano, tropicalizzanti o altri acidi.
Abbassare pH
Inviato: 28/03/2017, 1:21
di mokiroro
Allora proverò ad aumentare l'erogazione.. grazie a entrambi
Abbassare pH
Inviato: 28/03/2017, 1:24
di Gery
ManuelTomasin ha scritto: ↑28/03/2017, 0:53
Non capisco cosa vuoi dire..
Prima mi dici che la co² non abbassa il pH (se non in maniera "fittizia"),
Poi mi dici eventualmente di abbassarla con osmosi (il pH?)
Poi mi dici che la co² lo abbassa eccome..
Poi questa storia della bottiglia proprio non l'ho capita
Mettiti nei miei panni, mi puoi spiegare meglio quello che sai?
Manuel oltre a consigliarti l'articolo
articoli/articoli-tutte-le-categorie/ar ... uario.html
provo a risponderti semplificando un po'.
Nella tua vasca senza CO
2 hai un valore di KH e di pH, appena inizi a somministrare CO
2 il pH piano piano scende.
Ma la CO
2 non va somministrata a caso, ma dentro certi parametri che vanno bene per le piante e non fanno male ai pesci.
Ecco per comprendere quanta CO
2 stai somministrando si usano delle tabelle legate al KH e al pH, dove si considera il pH iniziale e il pH ottenuto.
Ma capita che non ci si ricorda il pH iniziale, e allora esiste un trucco per trovarlo, tramite il metodo del pH shakerato, che consiste nel prendere l'acqua dell'acquario e agitarla per fare liberare la CO
2.
Dopo averlo fatto basta misurare il pH e ecco il pH shakerato (che poi corrisponde a quello iniziale)

Abbassare pH
Inviato: 28/03/2017, 1:53
di mokiroro
Bellissimo articolo
