Pagina 2 di 4
ILLUMINAZIONE RIO 125 LED
Inviato: 30/03/2017, 23:25
di Diego
Secondo me con quelle piante potresti provare con le luci di serie. Non mi sembra nulla di particolarmente esigente di luce

Magari pianta la Cabomba sotto ai LED, ecco.
ILLUMINAZIONE RIO 125 LED
Inviato: 31/03/2017, 7:23
di Owl_Fish
Pensi che sia sufficiente la luce di serie? Ho una colonna d'acqua effettiva da. Circa da almeno 40cm. È bello alto.
ILLUMINAZIONE RIO 125 LED
Inviato: 31/03/2017, 8:58
di Diego
Owl_Fish ha scritto: ↑31/03/2017, 7:23
Pensi che sia sufficiente la luce di serie? Ho una colonna d'acqua effettiva da. Circa da almeno 40cm. È bello alto.
40 cm di colonna effettiva non è molto alto, non dovresti avere problemi.
ILLUMINAZIONE RIO 125 LED
Inviato: 31/03/2017, 9:09
di Owl_Fish
Per prima cosa quando arriva l'acquario vedo quanti lux butta fuori la plafoniera standard posizionando sul fondo lo smartphone con l'app funzionante.
ILLUMINAZIONE RIO 125 LED
Inviato: 31/03/2017, 9:10
di Diego
Considera che l'acqua blocca buona parte della luce, quindi è una misura abbastanza fine a sé stessa.
ILLUMINAZIONE RIO 125 LED
Inviato: 31/03/2017, 14:40
di Owl_Fish
Lo immaginavo. Ma d'altronde il calcolo che facciamo dei lumen/litro si basa sui lumen dichiarati e quindi il conto teorico dovrebbe essere corretto.
ILLUMINAZIONE RIO 125 LED
Inviato: 31/03/2017, 14:45
di Diego
Owl_Fish ha scritto: ↑31/03/2017, 14:40
Lo immaginavo. Ma d'altronde il calcolo che facciamo dei lumen/litro si basa sui lumen dichiarati e quindi il conto teorico dovrebbe essere corretto.
Io non faccio più di tanto i conti coi lumen/litro proprio perché quasi sempre non sono veri quelli dichiarati e comunque alle piante, dei lumen, frega gran poco (a loro interesserebbero più PAR e PUR, ma raramente sono dichiarati).
A mio avviso sono utili solo per determinare se i LED sono troppo pochi o troppo
troppi, per il resto l'unica è provare ed eventualmente correggere in corsa.
ILLUMINAZIONE RIO 125 LED
Inviato: 31/03/2017, 15:52
di Owl_Fish
Ecco in 20 secondi hai smontato le mie poche certezze e dimostrato la mia ignoranza

.
Ma cosa son PAR e PUR?
ILLUMINAZIONE RIO 125 LED
Inviato: 31/03/2017, 16:14
di Diego
PAR e PUR sono, rispettivamente, la radiazione fotosintetica disponibile e utilizzabile.
Sono l'equivalente dei lumen, che potremmo denominare "radiazione umanamente utile": i lumen sono infatti calcolati sulla percettività dell'occhio umano (diversa da quella delle piante).
Tornando a noi, io direi di fare una prova con le luci di serie. Per le piante che hai, dovrebbero essere sufficienti. Ad aggiungere si fa sempre a tempo.
ILLUMINAZIONE RIO 125 LED
Inviato: 31/03/2017, 16:26
di Owl_Fish
OK capo! Comunque ogni giorno che passa sono sempre più convinto che questo sia un gran forum.