Pagina 2 di 7

Incubo pH alto

Inviato: 30/03/2017, 22:49
di Joo
For ha scritto:
30/03/2017, 22:42
Aaaalt
Trap qua c'è un'incomprensione di fondo... Il pH non è una proprietà dell'acqua intesa come molecola ma dell'acqua intesa come ambiente acquatico. Cioè, il pH non dipende dall'acqua in se ma dai processi chimico-fisico-biologici che vi si svolgono. Tu dirai: azzo sta a dì? In effetti....detta così non si capisce ma ti esempio due esempi che se capisce tutto:
Esempio facile: etichetta con scritto pH alla sorgente 6,5, CO2 disciolta 100 mg/lt. In questo caso è evidente che il pH acido dipende dalla quantità di CO2 presente quando l'acqua esce dalla montagna. Ma la stessa CO2 mica se ne sta lì ad aspettare di arrivare a casa tua...i 2/3 se ne vanno durante il processo produttivo, il resto quando apri la bottiglia Quindi quell'acqua, messa nell'acquario, avrà tutto un altro pH
Esempio difficile: etichetta con scritto pH 7 (neutro). Prendi la bottiglia, la lasci al sole una giornata, e senza neanche aprirla siamo sicuri che il pH ora di sera è più basso. Come mai? Perché la temperatura incide su molti scambi ionici e anche sulla solubilità dei sali.
Morale: non si può prevedere il pH che ci sarà nell'acquario dall'etichetta della bottiglia
Quando si dice che:
la classe non è acqua.
..

Incubo pH alto

Inviato: 31/03/2017, 16:22
di Artax
Infatti, il pH indicato sulle bottiglie è quello alla fonte.... CO2 già bella evaporata mentre avviene il processo di imbottigliamento e trasporto...

Incubo pH alto

Inviato: 31/03/2017, 19:39
di Trapanatore9
Artax ha scritto:
31/03/2017, 16:22
Infatti, il pH indicato sulle bottiglie è quello alla fonte.... CO2 già bella evaporata mentre avviene il processo di imbottigliamento e trasporto...
Mmh, insomma.
Ho riacquistato una bottiglia uguale a quella che ho usato per riempire l'acquario, il pH misura 7.0, d'accordo che non è il 6.8 dell'etichetta, ma sicuramente ci si avvicina molto di più rispetto al pH 7.7 che ho in vasca.
Quindi così siamo arrivati alla conclusione che il pH è aumentato nell'acquario.
Giovanni 61 ha scritto:
30/03/2017, 22:39
Se il KH è alto, le foglie ti serviranno a poco.
Quel sasso che hai postato invece non mi convince per niente, così come la ghiaia.
Per essere certi, dovresti prendere dell'acido muriatico, asciugare bene il sasso e versargli una goccia di acido.... e così anche per la ghiaia con piccoli campioni se è mista, ossia di varie tipologie.
Ho fatto la prova, la pietra friggeva come una cotoletta, ho provveduto a toglierle, della ghiaia su una 50ina di pezzi in realtà solo 5/6

Incubo pH alto

Inviato: 31/03/2017, 19:45
di Gery
Trapanatore9 ha scritto:
31/03/2017, 19:39
Ho fatto la prova, la pietra friggeva come una cotoletta, ho provveduto a toglierle, della ghiaia su una 50ina di pezzi in realtà solo 5/6
Quindi il problema viene dal ghiaino di fondo o dalle pietre che avevi messo?

Incubo pH alto

Inviato: 31/03/2017, 19:47
di Trapanatore9
Gery ha scritto:
31/03/2017, 19:45
Quindi il problema viene dal ghiaino di fondo o dalle pietre che avevi messo?
Penso dalle rocce, dato che quello della ghiaia mi sembra un problema per niente significativo.
Presumendo che il KH si sia alzato (sto ancora aspettando il test a reagente), per abbassarlo dovrei effettuare cambi con acqua d'osmosi?

Incubo pH alto

Inviato: 31/03/2017, 19:51
di Gery
Se sono le rocce intanto togli quelle, poi visto che non hai il test del KH possiamo monitorare il pH e capire che accade.
Trapanatore9 ha scritto:
31/03/2017, 19:47
per abbassarlo dovrei effettuare cambi con acqua d'osmosi?
Si è corretto
Se mi dai i valori di pH e GH e KH dell'acqua che hai messo ti posso calcolare a spanne quanta ne puoi cambiare per arrivare ai valori che volevi

Incubo pH alto

Inviato: 31/03/2017, 19:54
di Trapanatore9
Gery ha scritto:
31/03/2017, 19:51
Si è corretto
Se mi dai i valori di pH e GH e KH dell'acqua che hai messo ti posso calcolare a spanne quanta ne puoi cambiare per arrivare ai valori che volevi
Allora ci risentiremo tra qualche giorno, mi rifarò sentire non appena mi arriveranno i test, grazie per il sostegno, mi state aiutando a svegliarmi da questo 7.8 che mi perseguita

Incubo pH alto

Inviato: 31/03/2017, 19:59
di Gery
Trapanatore9 ha scritto:
31/03/2017, 19:54
Allora ci risentiremo tra qualche giorno, mi rifarò sentire non appena mi arriveranno i test, grazie per il sostegno, mi state aiutando a svegliarmi da questo 7.8 che mi perseguita
Quando sei pronto fammi un colpo di citofono che rispondo :D

Ci siamo passati tutti con le nostre prime vasche, e con mille problemi da risolvere, tranquillo con la pazienza e la tenacia anche la tua vasca ti darà le soddisfazioni che aspetti :)

Incubo pH alto

Inviato: 31/03/2017, 20:41
di Joo
Trapanatore9 ha scritto:
31/03/2017, 19:47
Penso dalle rocce,
Sicuramente sono la causa principale.
Trapanatore9 ha scritto:
31/03/2017, 19:47
dato che quello della ghiaia mi sembra un problema per niente significativo.
Mah, su questo punto, visto che si tratta di sassolini e probabilmente li riconosci già dal colore, cercherei di toglierne manualmente il più possibile..... giusto per tranquillità.
Trapanatore9 ha scritto:
31/03/2017, 19:47
per abbassarlo dovrei effettuare cambi con acqua d'osmosi?
In alternativa puoi anche usare la demineralizzata (non profumata).... quello che ti è più comodo.
Nel frattempo togli le foglie di catappa, che magari ti serviranno dopo.
Buon lavoro.

Incubo pH alto

Inviato: 07/04/2017, 17:02
di Trapanatore9
Gery ha scritto:
31/03/2017, 19:59
Quando sei pronto fammi un colpo di citofono che rispondo :D
Eccomi 😁
Allora, finalmente mi sono arrivati i test mancanti; ecco i valori:
-pH: 7.9
-GH: 9
-KH: 6
-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>: 0.0 mg/l (ancora ne sto aspettando il picco...🤔)
-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>: 0 mg/l
Temperatura: 25°
In realta, come si vede, il KH non è tanto alto, potrei non avere bisogno di cambi con acqua d'osmosi, o sbaglio?
Insieme ai test ho comprato anche una confezione da 500g di torba sera, sul web ho letto che è uno dei migliori modi per abbassare il pH.
Che ne pensate?