Pagina 2 di 4

Situazione attuale e prossimi passi

Inviato: 01/04/2017, 22:10
di cicerchia80
Ovviamente fuori dalla vasca èh!!! :D

Situazione attuale e prossimi passi

Inviato: 01/04/2017, 22:11
di tagal
Non so se possa essere utile ma ho anche un paio di prezzo di osso di seppia da ottobre circa quando sono partito con la CO2.
Non penso di avere in casa questo acido, in settimana guardo dove si può acquistare.

Situazione attuale e prossimi passi

Inviato: 01/04/2017, 22:12
di tagal
cicerchia80 ha scritto:
01/04/2017, 22:10
Ovviamente fuori dalla vasca èh!!! :D
Si si non voglio mica friggere i pesciolini ;)

Situazione attuale e prossimi passi

Inviato: 02/04/2017, 13:16
di tagal
In allegato la foto dei sassi.

Nel caso fossero loro la causa, mi consigliate di toglierli?

Situazione attuale e prossimi passi

Inviato: 02/04/2017, 13:28
di trotasalmonata
Penso che i sassi vadano bene ma testali, soprattutto le parti bianche. Anche la ghiaia.

L'osso di seppia ce l'hai in vasca? È lui la causa delle durezze.

Situazione attuale e prossimi passi

Inviato: 02/04/2017, 14:00
di tagal
Ho guardato e a casa ho trovato soltanto acido solforico, va ugualmente bene? Domani ev acquisto l'acido cloridrico.

Devo asciugarli i sassi/ghiaia oppure tiro fuori dall'acquario, gli ho una "pulita" con l'acqua di rubinetto e poi testo? Oppure devo asciugarli?
Una volta effettuato il "trattamento", risciacquo bene bene con acqua da rubinetto e poi posso eventualmente reinserirli?

L'osso di seppia è attualmente in acquario, m'era stato consigliato quando sono partito con la CO2 per non far scendere troppo il pH. Consigliate dunque di toglierlo temporaneamente e monitorare la situazione pH?

Situazione attuale e prossimi passi

Inviato: 02/04/2017, 14:43
di cicerchia80
tagal ha scritto:
02/04/2017, 14:00
L'osso di seppia è attualmente in acquario
E allora di che stiamo a parlare? :))

Situazione attuale e prossimi passi

Inviato: 02/04/2017, 16:22
di trotasalmonata
Testa con il solforico. Come hai detto va bene.

Situazione attuale e prossimi passi

Inviato: 04/04/2017, 21:21
di tagal
Eccomi, ieri ho tolto l'osso di seppia dall'acquario.

Oggi ho testato il sasso come m'avete consigliato, il risultato non lascia alcun dubbio. (v. allegato)

E' corretto che devo dunque toglierli?

Ho testato pure la ghiaia: nessuna reazione

Ps. i sassi sono stati acquistati in un negozio di acquari...
PPs. ho rifatto i test dell'acqua, tra 5 min aggiorno i valori del profilo.

Situazione attuale e prossimi passi

Inviato: 04/04/2017, 21:40
di trotasalmonata
Non so come fanno a venderti quei sassi senza dirtelo!!! Valli a cambiare! Ne ho già trovati troppi di utenti con sassi o ghiaia calcarea...