Perdonami mi sarò espresso male.cicerchia80 ha scritto: ↑Questa me la spieghi meglio?
Ogni settimana effettuo cambi d'acqua di circa 10 o 15 lt.
Utilizzo acqua di osmosi e per portare il KH a 4 ed il GH a 8 utilizzo bicarbonato di potassio ed il sera mineral salt per alzare il GH.
Non utilizzo osmosi tagliata con acqua di rubinetto semplicemente perchè l'acqua di rubinetto qui misura oltre 1400 TDS, puzza terribilmente ed è sicuramente piena di schifezze. Sarà sicuramente piena di sodio, calcio e comunque poco bilanciata.
Chiaramente portando il KH a 4 nei 10 litri d'acqua che preparo per il cambio introduco potassio, cambiando poi l'acqua in vasca ne avrò immesso (facendo qualche piccolo calcolo) una quantità di circa 15/ 20 mg/lt..
Spero di essermi spiegato adesso.
Comunque, la ludwigia in una settimana è cresciuta di ben 7 cm, e non scherzo quando dico 7. La zosterifolia e l'umbrosum crescono paurosamente, quindi io escluderei carenze di macro elementi, anche la limnophila in una settimana (tagliata quasi a raso) ha raggiunto l'apice della vasca con steli laterali ovunque...