Pagina 2 di 4
KH a 0. Che fare
Inviato: 05/04/2017, 12:23
di Pizza
Owl_Fish ha scritto: ↑05/04/2017, 11:22
Si ho fatto un cambio parziale con osmosi per nitrati alti (100) poi si sono abbassati a 50
Se l'acqua del cambio era solo osmotica hai dimezzato anche il KH come hai fatto con i nitrati ed ecco lì che già il KH ti è sceso a 1,5
Con 1,5 o poco meno ci sta che il test ti possa reagire alla prima goccia (comunque non avresti zero ma 1°d).
Altro discorso se per il cambio hai usato mix osmotica/rubinetto
KH a 0. Che fare
Inviato: 05/04/2017, 12:27
di Owl_Fish
@
Robertino
Tutta la fauna sta bene. Guppy, schstura ed anche la neritina
@
Pizza
Per scrupolo oltre ad usare il test Jbl ho comprato tempo fa il test a reagenti per i nitriti e quando ho valori alti di nitrati e zero nitriti faccio la controprova di questi ultimi anche con il reagente. Ho avuto sempre valori analoghi.
Domanda: quali valori usando Vitasnella permetterebbero l'aumento del KH?
KH a 0. Che fare
Inviato: 05/04/2017, 12:41
di Pizza
Owl_Fish ha scritto: ↑05/04/2017, 12:27
@
Pizza
Per scrupolo oltre ad usare il test Jbl ho comprato tempo fa il test a reagenti per i nitriti e quando ho valori alti di nitrati e zero nitriti faccio la controprova di questi ultimi anche con il reagente. Ho avuto sempre valori analoghi.
Scusa, non capisco la risposta.
Tu hai scritto che hai dimezzato i nitrati (da 100 a 50) con osmotica. Così facendo hai dimezzato anche il KH (da3 a 1,5). Questo se il cambio è stato fatto solo con osmotica.
Se così fosse, per errori vari, quando con le gocce misuri il KH, ci sta che ti reagisca già alla prima.
KH a 0. Che fare
Inviato: 05/04/2017, 12:44
di Owl_Fish
Uso il jbl proscan non i test a reagenti.
Ho solo quello per i nitriti a reagenti.
KH a 0. Che fare
Inviato: 05/04/2017, 12:49
di Pizza
Owl_Fish ha scritto: ↑05/04/2017, 12:44
Uso il jbl proscan non i test a reagenti.
Ho solo quello per i nitriti a reagenti.
Aspetta, andiamo per gradi.
1) Il cambio per abbassare i nitrati (non nitriti) l'hai fatto dopo aver misurato KH=3°d?
2) l'acqua che hai usato per il cambio era solo osmotica?
Se sì ad entrambe vuol dire che hai cambiato circa 10/11l introducendo acqua osmotica con nitrati e KH a zero e conseguentemente in acquario i nitrati sono scesi a 50 e anche il KH da 3 è sceso a 1,5.
Ti torna?
KH a 0. Che fare
Inviato: 05/04/2017, 13:20
di Owl_Fish
Probabilmente.
Ho fatto il cambio in 2 tranche a distanza di 20 minuti.
Dopo il primo cambio i nitrati erano scesi a 75 e dopo il secondo a 50. Stupidamente non l'ho memorizzata.
Ti allego quella fatta appena dopo il primo cambio. C'è anche una presenza di nitriti. Ho fatto anche il test a reagente che dava un colore giallino chiaro fel fondo scala del prodotto ovvero quello che indica <0,3.
In totale avrò cambiato circa il 40% dell'acqua della vasca. Non credo di più.
KH a 0. Che fare
Inviato: 05/04/2017, 13:57
di trotasalmonata
Quindi hai il KH basso solo perché hai tolto i carbonati con i cambi.
Per i prossimi cambi falli con l'acqua preparata con i valori che ti servono.
per rialzarsi ti basta fare dei cambi con la tua acqua del rubinetto se va bene o acqua minerale.
Ti consiglio di aprire un topic per i nitrati alti se non sai a cosa son dovuti...
KH a 0. Che fare
Inviato: 05/04/2017, 15:06
di Pizza
trotasalmonata ha scritto: ↑05/04/2017, 13:57
Quindi hai il KH basso solo perché hai tolto i carbonati con i cambi.
Esatto, era quello che andava capito.
Il KH va alzato con un cambio mirato prima che il pH inizi a schizzare in qua e là
KH a 0. Che fare
Inviato: 05/04/2017, 15:48
di Owl_Fish
Capisco. Devo imparare a fare il piccolo alchimista.
Sì ho capito. Ma nitrati. KH e gk si comportano in maniera proporzionale?
Se fosse così ed io avessi i nitrati a 100 e cambio il 50% dell'acqua con dell'acqua che ha nitrati 0 alla fine dovrei avere 50 di nitrati. Corretto?
Mentre per il pH mi ricordo di aver letto che il problema è diverso.... Ma non so come!
KH a 0. Che fare
Inviato: 05/04/2017, 15:50
di trotasalmonata
Si. A parte il pH che ha proporzione logaritmica il resto ha proporzione lineare.