Pagina 2 di 4
Plantacquario appena allestito
Inviato: 10/04/2017, 17:48
di Gery
Moonluna ha scritto: ↑Non posso usare i vari fertilizzanti che ho preparato seguendo le istruzioni dell'articolo sul protocollo PMDD?
Le caridina sono molto sensibile alle sostanze chimiche, mentre gli stick per loro sono innocui.
Moonluna ha scritto: ↑Del modello eden 501 ho letto dei pareri non proprio entusiasti, ma se tu mi dici che è buono, mi fido!
Ha solo un difetto, non lo puoi mettere sotto la vasca, ma deve stare allo stesso livello, ma oltre a essere silenzioso è un bel filtretto
dovrai solo modificare l'ingresso del filtro mettendo una spugna da filtro a aria all'imboccatura del filtro.
Moonluna ha scritto: ↑Gli stick che tipo e marca sono?
Quelli del Pmdd sono senza ferro, se li trovi con il ferro è meglio, così non lo devi somministrare in maniera liquida.
Quello che dovrai cercare è riverdente senza ferro libero, ma eventualmente chelato.
Plantacquario appena allestito
Inviato: 10/04/2017, 18:07
di Moonluna
Io ho questo rinverdente
Plantacquario appena allestito
Inviato: 10/04/2017, 18:15
di Gery
Moonluna ha scritto: ↑Io ho questo rinverdente
Secondo me va bene, ma per sicurezza chiedi in invertebrati che sulle
Caridina sono molto più esperti di me

Plantacquario appena allestito
Inviato: 10/04/2017, 18:21
di Moonluna
Gery ha scritto: ↑
Moonluna ha scritto: ↑Del modello eden 501 ho letto dei pareri non proprio entusiasti, ma se tu mi dici che è buono, mi fido!
Ha solo un difetto, non lo puoi mettere sotto la vasca, ma deve stare allo stesso livello, ma oltre a essere silenzioso è un bel filtretto
dovrai solo modificare l'ingresso del filtro mettendo una spugna da filtro a aria all'imboccatura del filtro.
Se mi date una mano voi...perché non so neanche da dove cominciare!

Plantacquario appena allestito
Inviato: 10/04/2017, 18:41
di Gery
Moonluna ha scritto: ↑Se mi date una mano voi...perché non so neanche da dove cominciare!
alla parte che ti ho evidenziato
eden 501.jpg
andrai a inserire una spugna tipo questa
spugna.jpg
che dovrai comprare a parte
Plantacquario appena allestito
Inviato: 11/04/2017, 8:56
di Moonluna
Gery ha scritto: ↑Moonluna ha scritto: ↑Se mi date una mano voi...perché non so neanche da dove cominciare!
alla parte che ti ho evidenziato
eden 501.jpg
andrai a inserire una spugna tipo questa
spugna.jpg
che dovrai comprare a parte
La spugna la devo comprare oppure posso farne a meno utilizzando una spugna per lavare la macchina (che già ho)? come spiegato qui:
articoli/articoli-tutte-le-categorie/ar ... ruito.html
Un'altra domanda, vorrei prendere anche la pipa in vetro, come mi regolo per il diametro del tubo? In internet ho trovato sia 13 che 16 mm, tu sai il diametro dei tubi del filtro eden 501? Poi, devo comprare sia la pipa che il tubo di vetro per l'acqua in entrata?
Plantacquario appena allestito
Inviato: 11/04/2017, 10:47
di Gery
Moonluna ha scritto: ↑La spugna la devo comprare oppure posso farne a meno utilizzando una spugna per lavare la macchina
La spugna che ti ho postato io on line costa circa 1 € spedita dalla cina, ma dovresti aspettare 1 mese, per cui se vuoi puoi costruirla tu con quella per lavare la macchina.
Moonluna ha scritto: ↑Un'altra domanda, vorrei prendere anche la pipa in vetro, come mi regolo per il diametro del tubo? In internet ho trovato sia 13 che 16 mm, tu sai il diametro dei tubi del filtro eden 501?
Si è 10 mm

Plantacquario appena allestito
Inviato: 13/04/2017, 16:57
di Moonluna
Eccomi, è passata una settimana!
Ieri ho messo anche i muschi, però vedo che il vetro comincia ad essere opaco (alghe?).
Poi ho notato che le foglie nuove tendono al giallo piuttosto che al verde
Che devo fare? Diminuisco il fotoperiodo (adesso 5 e 15)? Posso cominciare con la fertilizzazione?
Plantacquario appena allestito
Inviato: 13/04/2017, 17:09
di sa.piddu
Molto bello!
Ti seguirò per sapere se con la CO
2 a lieviti riuscirai ad avere una diffusione in vasca "decente" con la pipa in vetro.
Io l'ho dovuta abbandonare per un Venturi fatto in casa, ma magari tu sei più fortunata di me...

Plantacquario appena allestito
Inviato: 14/04/2017, 9:43
di Moonluna
sa.piddu ha scritto: ↑
Ti seguirò per sapere se con la CO
2 a lieviti riuscirai ad avere una diffusione in vasca "decente" con la pipa in vetro.
Io l'ho dovuta abbandonare per un Venturi fatto in casa, ma magari tu sei più fortunata di me...

La pipa in vetro intendi il diffusore della CO
2?
Appena messa, le bollicine erano piccolissime, adesso escono molto più grandi

non so se è arrivato già il momento di pulirla.
@Gery, per la fertilizzazione posso cominciare? Che valori devo testare oltre la conducibilità ed il pH, prima di cominciare?