Pagina 2 di 3
Neon wild che dargli da mangiare?
Inviato: 11/04/2017, 15:58
di Patatoso
Intanto ho portato i valori a
pH 6.5
KH 6
GH 8
Miracolosa acqua s-budget despar
Neon wild che dargli da mangiare?
Inviato: 11/04/2017, 16:06
di Shadow
Non scendere troppo col pH. I neon sono di acqua neutro dura. Mi raccomando acqua fresca.
Neon wild che dargli da mangiare?
Inviato: 11/04/2017, 16:13
di Patatoso
Stanno a 25,5 visto che a sto punto valori/fertilizzazione bassissima proverei i ramirezi trovati
I valori compromesso per neon e ramirezi quali potrebbero essere, cosi aggiungo rubinetto fino a giusti valori
Neon wild che dargli da mangiare?
Inviato: 11/04/2017, 16:41
di Shadow
Non essendo compatibili anche per un banale motivo di temperatura sono portato a rispondere che il compromesso é alla stessa via di mezzo tra un pesce rosso e uno scalare

i neon io li tengo senza riscaldatore tutto l'anno e l'inverno li metto in cantina per non fargli superare i 23 gradi. I ramirezi sotto i 27 io li sconsiglio
Neon wild che dargli da mangiare?
Inviato: 11/04/2017, 16:48
di Patatoso
A quariofilia consapevole da i seguenti valori per i neon
temperatura in natura
20 - 26°C
valore pH in natura
5.0 - 6.5
valori acqua in natura
dH: 1.0 - 5.0
Emi pareva fossimo in linea con le schede di quel sito
Neon wild che dargli da mangiare?
Inviato: 11/04/2017, 16:55
di Shadow
Guarda sto giro non mi trovo d'accordo con quanto riporta

ci vedo molto meglio i pulcher a sto punto
Neon wild che dargli da mangiare?
Inviato: 11/04/2017, 17:11
di Patatoso
Io mi fido e provo a scendere di durezza fino a 5 ma prima studio le schede degli altri e cerco una linea generale.
Grazie a tutti vi aggiornerò

Neon wild che dargli da mangiare?
Inviato: 11/04/2017, 17:38
di Shadow
Patatoso ha scritto: ↑Io mi fido e provo a scendere di durezza fino a 5 ma prima studio le schede degli altri e cerco una linea generale
Certo mica ti dico di fidarti ciecamente di me

non sarebbe nemmeno giusto

ti riporto i dati che ho io sui valori naturali e poi in seconda battuta le mie esperienze personali:
Natura
Prediligono le acque temperate, in estate tendono a spostarsi. reggono per brevi periodi anche temperature superiori i 26 gradi ma potendo le evitano. sono stati ritrovati anche a 15-18 gradi in perfette condizioni
Prediligono una leggera corrente (non esagerata ma comunque non acqua ferma). Abitano sia acque nere sia acque chiare più che il pH è importante la purezze dell'acqua. sono stati ritrovati sia a pH 5 sia a pH 7/7.5 ma sempre con conducibilità basse (nota importante i valori è bene imputarli alle stagioni, principalmente abita acque con un pH sul 6.5 che durante le stagioni varia di molto a causa di durezze basse)
Esperienza personale
ne ho persi diversi durante le varie estati, quando l'acqua raggiunge i 28 gradi inziano ad ammalarsi e non reggono i 30 che raggiungono in casa. viceversa in cantina a 20-22 gradi circa d'estate ho avuto frequenti deposizioni. Sono poco sensibili a nitriti e nitrati e mal sopportano la CO
2 (sempre a galla quando ci ho provato) pH neutro leggermente acido (6.5-7.2).
Neon wild che dargli da mangiare?
Inviato: 11/04/2017, 17:41
di Patatoso
A me sembra che stai confermando i valori della scheda da me riportata... Per l'estate la tua esperie za è uguale alla mia con qualunque pesce mai avuto, vusto che ramirezi e discus non li ho mai tenuti
Neon wild che dargli da mangiare?
Inviato: 11/04/2017, 18:08
di stefano94
Cercare il compromesso con esemplari wild mi sembra azzardato. Come valori chimici possono anche convivere. Ma con le temperature non ci siano assolutamente. I RAM li devi tenere costantemente con il riscaldatore sopra i 26 gradi, i neon dovresti tenerli sempre sotto ed in inverno dargli un po' di fresco, un po' di stagionalità. Contrariamente a quella che è l'opinione diffusa, ci stanno meglio i guppy con i neon rispetto ai Ramirezi