KH e GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

KH e GH

Messaggio di Joo » 12/04/2017, 22:20

a scanso di equivoci, prima o poi dovrai capire che cosa provoca l'aumento del KH, anche perchè è una forte azione di contrasto se vorrai acidificare..... una prova con l'acido non costa nulla, così si potranno cercare altre possibili cause.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

KH e GH

Messaggio di galloleo » 12/04/2017, 22:26

e già domani riprovo test KH e GH, fondo e rocce.. però tutto questo mi sembra strano.. x 15 giorni sempre gli stessi valori e oggi altri..

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

KH e GH

Messaggio di Joo » 12/04/2017, 22:30

galloleo@tiscali.it ha scritto: e già domani riprovo test KH e GH, fondo e rocce.. però tutto questo mi sembra strano.. x 15 giorni sempre gli stessi valori e oggi altri..
se sei in maturazione l'eventuale rilascio di calcare non è immediato, ma graduale non appena comincia a rilasciare.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

KH e GH

Messaggio di galloleo » 12/04/2017, 22:36

okkk farò i test.. vedremo.. vi aggiornerò, grazie mille

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

KH e GH

Messaggio di galloleo » 12/04/2017, 23:01

JBL Sansibar Red è una ghiaia fine rossa per ogni acquario, acqua-terrario, nano acquario ecc .. JBL Sansibar Red è una sabbia di quarzo fine arrotondata, proprio come quella che si trova nelle acque autoctone per pesci d'acquario. È delicato sui barbigli sensibili dei pesci di fondo. La granulometria fine e la densa stratificazione previene fanghi e altri detriti da infiltrazioni, impedendo in tal modo il processo di decomposizione che potrebbe ostacolare la crescita delle piante. Ideale in combinazione con JBL AquaBasis plus per la crescita delle piante perfetta. Non adatto per cavi scaldanti undergravel. JBL Sansibar Red non rilascia sostanze che producono durezza o silicati indesiderati nell'acqua dell'acquario. Granulometria: 0.2 - 0,6 mm. questa è la scheda tecnica del fondo. anche le rocce dragon Stone non dovrebbero essere calcaree.. impossibile che sia il tronco vero?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

KH e GH

Messaggio di trotasalmonata » 12/04/2017, 23:24

In attesa dei mod che magari hanno qualche idea in più ti dico cosa penso.
le Dragon Stone a qualcuno hanno creato problemi di rilascio anche se come ipotesi è poco probabile ma se riesci a testarne ci togliamo un dubbio. Testa soprattutto le parti bianche.
dato che ci sei testa la sabbia, ma probabilmente non è lei il problema.
Avevi le rocce anche nell'altro acquario. Che differenze diciamo chimiche ci sono tra i due acquari?
Hai fatto qualcosa all'acquario negli ultimi 15 giorni?
È variata anche la conducibilità?
Comunque un punto di differenza nei test non è molto. Se varia ancora allora ci preoccupiamo di più...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

KH e GH

Messaggio di For » 12/04/2017, 23:31

Ma che in attesa dei mod, io vi leggo con piacere :D
L'unica cosa in più che avevo in mente l'avete appena detta ;) e cioè che siamo nella tolleranza d'errore del test. Se ci discostiamo di un altro punto o due, e vediamo che è una tendenza consolidata, cominciamo a spremerci le meningi :)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

KH e GH

Messaggio di galloleo » 12/04/2017, 23:33

si ho inserito uno stick durante la prima settimana, uno durante la seconda.. la conducibilitá era 320.. dopo gli stick è arrivata a 460. farò il test sia delle rocce che della sabbia. io ho aperto il topic già col pensiero che non fossero calcaree però.. pensavo che potesse esserci qualche altro problema

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

KH e GH

Messaggio di trotasalmonata » 12/04/2017, 23:48

For ha scritto: Ma che in attesa dei mod, io vi leggo con piacere :D
L'unica cosa in più che avevo in mente l'avete appena detta ;) e cioè che siamo nella tolleranza d'errore del test. Se ci discostiamo di un altro punto o due, e vediamo che è una tendenza consolidata, cominciamo a spremerci le meningi :)
Sto imparando...

E lo so che ci seguite dall'alto...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

KH e GH

Messaggio di Joo » 12/04/2017, 23:52

For ha scritto: Ma che in attesa dei mod, io vi leggo con piacere
For, io starei attento a quel pinnuto salmonato..... è sempre pieno di sorprese. =)) =)) =)) =))
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti