Pagina 2 di 2
Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti
Inviato: 16/04/2017, 11:04
di roby70
Piccolo aggiornamento; ho cambiato un 25% con sola osmosi per abbassare i valori (l'avevo già fatto prima dell'intervento di cicerchia

) ed inserito un pezzo di osso di seppia per alzare il calcio. Vediamo come va

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti
Inviato: 23/04/2017, 12:09
di roby70
Rieccomi dopo una settimana ed il cambio fatto con inserimento di 1/4 di osso di seppia (intero). Avevo anche fertilizzato con 0,1 ml di cifo azoto e 0,5 ml di rinverdente fai-da-te:
NO
3-:10 (o meno)
NO
2-: 0
KH: 4 (da 5)
GH:5 (da 7)
Cond.: 270 (da 352)
Fe: non misurato (era 0,8)
PO
43-: non misurato (era 1,5)
K: 30 (da 45)
Mg: 5 (da 14)
Ca: 30 (da 25), sempre stimato tra GH e valore del magnesio
Il potassio rimane alto ma il magnesio è stato "mangiato" quasi tutto... l'Hydrocotyle ha ringraziato.
20170423_093442731_iOS.jpg
A questo punto direi che manca magnesio

Se serve misuro anche PO
43- e ferro

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti
Inviato: 23/04/2017, 12:15
di cicerchia80
Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti
Inviato: 23/04/2017, 12:32
di roby70
Vedi che ha ragione For

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti
Inviato: 23/04/2017, 13:35
di cicerchia80
roby70 ha scritto: ↑23/04/2017, 12:32
Vedi che ha ragione For
Su di te???certo!
Che problemi ci dobbiamo vede a quelle piante?
Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti
Inviato: 23/04/2017, 13:49
di roby70
Io la carenza di magnesio non ce la vedo anche se dai test sembrerebbe
E guardando questa propenderei adesso ad una carenza di qualche micro
20170423_114741079_iOS.jpg
Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti
Inviato: 23/04/2017, 14:31
di cicerchia80
roby70 ha scritto: ↑guardando questa propenderei adesso ad una carenza di qualche micro
O di azoto?

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti
Inviato: 23/04/2017, 14:42
di roby70
Quello lo davo per scontato... infatti doso tutte le settimane il cifo azoto (0,1 ml) ma oltre a 10/15 non si è mai alzato, anzi quasi sempre sta a zero
Alzare la dose con dentro i pesci lo vedo un pò rischioso; stavo pensando infatti come alternativa all'urea o al nitrato di calcio

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti
Inviato: 23/04/2017, 15:25
di cicerchia80
roby70 ha scritto: ↑nitrato di calcio
Ti alza entrambe le durezze però è
0.1 in 125 litri...va bene esser cauti ma non è nulla è
Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti
Inviato: 23/04/2017, 15:59
di roby70
Sto parlando del piccolo (20/25 l)
Avevo pensato al nitrato di calcio settimana scorsa quando quello era poco rispetto al magnesio ma adesso che si è sistemato hai ragione.
Mi sa che vado ancora di Cifo