Pagina 2 di 13
Solito problema pH e KH
Inviato: 16/04/2017, 20:03
di trotasalmonata
mi ricordo il tuo topic. È da li che è partito l'articolo sull'acqua vecchia. Se non hai trovato una soluzione in quel topic mi sa che io non posso aiutarti...il tuo è un caso da esperti... tipo @
lucazio00 o @
Pizza
Mi sa che si preoccupano ogni volta che li taggo. ..
Solito problema pH e KH
Inviato: 16/04/2017, 20:04
di cicerchia80
Caridina e gasteropodi un botto du CO
2 il KH che scende ci stà
Ma è un problema un cambio?
Altrimenti vai avanti con il buon osso di seppia
Mi sfugge che c'entra il magnesio peró

Solito problema pH e KH
Inviato: 16/04/2017, 20:09
di Rilla1972
Sinceramente del magnesio ne ero anche io all'oscuro.
Un cambio cmq non sarebbe un problema se non per le urla di mia moglie e la gioia del mio gatto
Con l'osso di seppia cmq non aggiungerei ca++?? Facendolo diventate un problema? Sto già oltre al rapporto di 4 a 1 col mg..........
Solito problema pH e KH
Inviato: 16/04/2017, 20:18
di cicerchia80
Se sali un punto di Calcio.....sti C_AZZ_
► Mostra testo
compri una vocale o si capisce?
Puoi aggiungere magnesio,puoi bilangiare con il bicarbonato di potassio e sistemi il KH.....una strage di piccioni con una fava
Solito problema pH e KH
Inviato: 16/04/2017, 20:35
di Rilla1972
Non compro la vocale, mi sembra abbastanza chiaro. Vada x il cambio, vada x l'osso di seppia che mi alzerebbe di un'inezia il ca++ ma x ora lascerei perdere il bicarbonato di potassio che sarebbe la soluzione migliore ma mi ripiomberebbe nell'accesso di K che x tanto ho contrastato e che finalmente intravedo la luce

salvo essere smentito da @
cicerchia80 che al contrario mio i conti li sa fare e pure bene

Solito problema pH e KH
Inviato: 16/04/2017, 22:15
di BoFe
Ciao.
Non mi scambiare per uno stalker acquariofilo! Ma aspettavo questo topic.
Mi toglieresti una curiosità?
Il pH è tornato o si sta portando al valore ante ultimo cambio?
In quanto tempo sono crollati pH e KH?
Brevissimo tempo, vero?
Saluti
BoFe
Solito problema pH e KH
Inviato: 16/04/2017, 22:26
di Rilla1972
Ciao @
BoFe. Il pH è addirittura più basso dell'altra volta infatti è 5.7 mentre allora ero intervenuto a 6.
Dopo il cambio diciamo che x circa un mese e anche più i valori sono stati stabili con pH intorno al 6.2 e il KH a 5.
Nelle ultime 3 settimane ho perso 1 punto di KH a settimana e un conseguente abbassamento del pH.
Da come scrivi mi sembra che abbia le idee chiare su cosa stia accadendo.......lumi please!!!! Anche se la storia dell'acqua stanca..........
Se così fosse sarò costretto a cambi con una certa frequenza, diciamo una volta al mese oppure usare sali x la sola ricostruzione del KH
A sto punto mi chiedo dove sbaglio........visto che c'è gente che dice arrivare tranquillamente a 6/8 mesi......e anche più
Solito problema pH e KH
Inviato: 16/04/2017, 22:45
di lucazio00
Fosse il fondo che ciuccia il KH e quindi abbassa il pH?
Solito problema pH e KH
Inviato: 16/04/2017, 22:47
di Rilla1972
Il fondo (jbl manado, lapillo vulcanico e acquabasis plus) ormai è attivo da un anno e fino a circa 3/4/5 mesi fa non ho mai rilevato una cosa simile
Solito problema pH e KH
Inviato: 16/04/2017, 23:07
di BoFe
Rilla1972 ha scritto: ↑Da come scrivi mi sembra che abbia le idee chiare su cosa stia accadendo.......lumi please!!!!
Mi rifaccio sempre all'esperienza del dott. Kassebeer (lo so sono monotono, è sempre lui il chimico austriaco che ho citato nel tuo post di qualche tempo fa e che ha descritto le dinamiche dell'acquario con acqua invecchiata). In una sua altra memoria scriveva che gli è successo che il valore del pH dopo un cambio abbastanza sostanzioso (20%) tornava al valore iniziale e si verificava contestualmente un abbassamento della alcalinità.
Egli ha dato spiegazione al fenomeno grazie alla capacità di scambio ionico del fango (vedasi tuo vecchio post).
Sarei curioso di vedere (lo farei se l'acquario fosse il mio; non mi permetto di chiederlo a te) se il pH e l'alcalinità smettono di precipitare e si assestano.
Ulteriore domanda: in occasione del cambio avevi sifonato e rimossa parecchia fanghiglia?
@
Giovanni61 Se non ricordo male anche tu segnalavi una diminuzione del pH e alcalinità. Anche a te dopo il cambio dell'acqua il pH tende a tornare al valore iniziale?
Un saluto
BoFe
P.S. A mio avviso non sbagli nulla nella gestione della vasca; io cambio l'acqua al mio acquario ogni 6-8 mesi (faccio invece rabbocchi con acqua rubinetto+osmosi) ed anche io ho il problema del pH costantemente basso (probabilmente in questo momento sono a meno di 6 ma i pesci sono in buona salute)
P.P.S. Si potrebbe provare fare due conti e vedere se l'abbassamento della durezza carbonatica è dovuto al nitrato di ammonio che non viene del tutto assimilato dalle piante ma l'ammonio viene nitrificato con conseguente riduzione del KH. Magari ne metti troppo ed abbiamo svelato il mistero.