Pagina 2 di 3
betta femmina messa male
Inviato: 19/04/2017, 21:57
di dave
messi 3g di sale in 3 litri di acqua dell'acquario. la bacinella sta a galla, dentro l'acquario. ho meso tante piante galleggianti per schermare la luce e le foglie di quercia. metto un piccolo areatore? ho visto che respira ancora molto velocemente e non riesce ad andare in superficie.
sembra che la coda voglia galleggiare mentre la testa no.
betta femmina messa male
Inviato: 20/04/2017, 0:00
di Steinoff
dave ha scritto: ↑Steinoff ha scritto: ↑Intanto metti catappa che aiuta
ho delle foglie di quercia raccolte in natura. ne metto dentro qualcuna. se facessi un cambio con osmosi di circa 10l su 35 il KH dovrebbe andare intorno agli 8 gradi. e quindi con la stesa CO
2 il pH scenderebbe intorno al 7. è prudente fare un cambio? o meglio aspettare? sarebbe sicuramente la cosa più immediata per il pH.
Steinoff ha scritto: ↑Non so se farti mettere un poco di sale, circa 0.5g per litro, nella nursery
la nursery non è isolata ma se devo fare il cambio d'acqua posso usare quella prelevata, metterla in una bacinella a parte e mettere dentro solo lei. ho letto l'articolo, grazie

parla di 10-15 g/l per 30-45 minuti
Steinoff ha scritto: ↑non riesco a capire dalla foto, riesci a metterne qualche altra?
provo a farne altre.
Le foglie di quercia vanno bene, ma se intendi (e secondo me va fatto) abbassare il KH con cambi di osmosi fallo gradualmente, non un unico cambio ma sostituzioni del 10% circa ciascuna, 3 litri alla volta, a distanza di 4 o 5 giorni l'una dall'altra, per permettere a flora e fauna di adattarsi allo sbalzo senza subire traumi. Se hai delle Cryptocoryne queste potrebbero comunque risentirne, perdendo tutte le foglie per marcescenza, ma non ti preoccupare. Le radici saranno comunque a posto, e nel giro di poco tempo spunteranno dei nuovi getti fogliari.
Il sale non lo mettere nella vasca principale ma in una di quarantena dove terrai la bettina, come ti ha detto Federico, altrimenti in vasca rischi di compromettere le piante. Sempre circa il sale, il tuo dovrebbe andar bene ma per essere davvero sicuri ci deve essere specificato sulla confezione che e' non iodato, io l'avevo trovato facilmente al supermercato. Nell'articolo che ti ho linkato, piu' avanti dice che usato in soluzione allo 0.1-0.3% come trattamento permanente e' ottimo per prevenire malattie parassitarie, e visto come lei e' stata ridotta e' una delle cose su cui bisogna puntare, ed e' poi come ti ha anche suggerito giustamente Fernando
Va benissimo usare la bacinella a bagnomaria nella vasca, cosi' mantieni la temperatura adeguata. Mi raccomando di usare qualche foglia di quercia per fornirle protezione ed ombra dall'illuminazione diretta.
Circa le foto che hai postato, ora si vede molto bene quel rossore sui contorni delle branchie ma non riesco a capirne la causa... L'acqua che hai in acquario da dove viene? Fai qualche trattamento prima di metterla?
betta femmina messa male
Inviato: 20/04/2017, 0:12
di Steinoff
dave ha scritto: ↑messi 3g di sale in 3 litri di acqua dell'acquario. la bacinella sta a galla, dentro l'acquario. ho meso tante piante galleggianti per schermare la luce e le foglie di quercia. metto un piccolo areatore? ho visto che respira ancora molto velocemente e non riesce ad andare in superficie.
sembra che la coda voglia galleggiare mentre la testa no.
Non avevo visto questo post, hai fatto molto bene. Speriamo non abbia anche problemi alla vescica natatoria.
L'aereatore puoi anche metterlo, piu' che aiutarla a respirare smuove un po' l'acqua. In ogni caso verifica che non le dia fastidio, in questa situazione ogni fonte esterna di stress, se possibile, va eliminata. E incrociamo le dita.
betta femmina messa male
Inviato: 20/04/2017, 8:01
di dave
Il pH nell'acquario attualmente è 7.10, ieri ho alzato un pelo la CO
2. Ma nella vaschetta, senza CO
2 e con l'aereatore, é salito addirittura a 8.4.
La Bettina è nelle stesse condizioni. Ogni tanto tenta di muoversi. Appena torno a casa vi scrivo più dettagli e rispondo bene al messaggio

betta femmina messa male
Inviato: 20/04/2017, 8:16
di Steinoff
@
dave 8.4 non va affatto bene, anziche' curarla peggiora le cose. Levala, o falla togliere da qualcuno guidandolo per telefono, dalla quarantena e rimettila nella nursery in vasca. Poi, appena puoi prepara nuova acqua tagliandola con osmosi o demineralizzata, gli devi abbassare il pH in modo stabile. Solo allora ricomincia col sale non iodato.
betta femmina messa male
Inviato: 20/04/2017, 9:10
di fernando89
Togli l aeratore
betta femmina messa male
Inviato: 20/04/2017, 11:26
di dave
Steinoff ha scritto: ↑rimettila nella nursery in vasca.
Quale delle due? Ora sono a casa. Anche togliendo l'aereatore non penso che il pH scenda più di tanto. La rimetterei nella nursery, almeno è a un pH stabile e più adatto. Poi provo ad ottenere nella sua vasca salata un pH di 6.8. Ma so già che dovrò avere un KH bassissimo, penso 2/3. E quindi il GH sarà circa 5. Vanno bene lo stesso come valori? Grazie mille ragazzi, ve ne ho messi tanti ma a parole valgono di più

betta femmina messa male
Inviato: 20/04/2017, 11:59
di Steinoff
Allora, intanto metti la bettina nella nursery che ha un pH meno dannoso. Nella vasca di quarantena ormail il pH e' a 8.4 e quello resta anche se levi l'aereatore, la CO
2 si e' volatilizzata e non torna indietro. Proprio in funzione di questo ti suggerisco di preparare della nuova acqua con pH 6.8 usando osmosi o demineralizzata, otterrai un pH stabile ed indipendente da CO
2. In questo modo potrai tornare a inserire l'aereatore, se alla bettina non da' fastidio. L'acqua della vasca salata rifalla daccapo, buttando via quella vecchia. Se allunghi con demineralizzata quella esistente alteri la concentrazione di sale e non sai piu' quanto aggiungerne.
Quindi: fa acqua nuova con pH 6.8, aggiungi sale nella stessa proporzione di prima, reinserisci foglie di quercia, piante galleggianti e infine la bettina per 24 ore. Le piante galleggianti, una volta tolte dalla vasca di quarantena, se vorrai reinserirle nella vasca principale dovrai prima sciacquarle per bene, per togliere le tracce del sale.

Questa cura dovrebbe durare almeno tre giorni.
betta femmina messa male
Inviato: 20/04/2017, 12:01
di fernando89
Quoto steinoff
Però l aeratore non metterlo per niente, al massimo abbassa il livello dell acqua
betta femmina messa male
Inviato: 20/04/2017, 12:11
di Steinoff
Quoto Fernando.
Leggevo ora dei valori che dovresti ottenere con GH e KH. Certo non sono alti, ma meglio - meno peggio quelli che un pH alto.
Dato che inserirai foglie di quercia in un'acqua con KH cosi' basso, e' facile che quelle foglie ti abbassino ulteriormente il pH. Quindi e' meglio preparare acqua a pH 7, se poi scendera' un po' sara' comunque un bene. Mi raccomando, metti foglie fino ad ottenere un'acqua alquanto ambrata (non come il caffe', ma quasi un thè rende bene l'idea)