Pagina 2 di 3

Re: Moria di pesci improvvisa

Inviato: 03/07/2014, 22:46
di Uthopya
Credo che le troppe "manovre" continue su fondo arredi ecc non abbia stabilizzato a dovere l'acquario.
Da quel che descrivi credo come gli altri che il problema sia legato al ciclo dell'azoto (oltre a quanto detto sull'abbinamento errato tra pesci con esigenze agli antipodi...) quindi o presenza continua di nitriti anche a basse concentrazioni che sono parimenti letali se protratte nel tempo.
Il parallelo monossido di carbonio/nitrito è assolutamente quanto di meglio ti si possa dire per chiarire la pericolosità di tale sostanza anche a basse concentrazioni... Passata "la tempesta" ti consiglio comunque di rivedere (magari insieme al Forum ;) ) un pò l'allestimento e la popolazione per creare un ambiente il più salubre possibile ai tuoi amici pinnuti :-bd

Re: Moria di pesci improvvisa

Inviato: 03/07/2014, 23:40
di Rox
Credo che i nitriti siano stati solo il colpo di grazia.

Nell'acquario non vedo impianti di CO2, né piante che la richiedano; non vedo colore ambrato, né foglie di catappa, né pigne di Ontano... nessun acidificante.

L'acqua è probabilmente alcalina; questo va bene per i Poecilidi, ma i Neon, in Natura, li hanno trovati fin sotto pH 5.
Si sentivano come i Russi, quando giocavano in Brasile alle 3 del pomeriggio. :-s

Inoltre, si tratta di pesci con branchie piccole rispetto al corpo, perché si sono evoluti in acque molto ossigenate.
Ora si trovano in una vasca dove l'unica ossigenazione proviene da due... Echinodorus. @-)

Con questa situazione di disagio preesistente, un'oscillazione dei nitriti normalmente sopportabile... li ha stecchiti tutti.

E' per questo che i pesci vanno tenuti vicino ai valori naturali.
Quando sentiamo "io li tengo in acqua di rubinetto e stanno benissimo", è solo perché ancora non è successo niente.
Se il pesce vive in condizioni limite, basta una cosuccia per farlo fuori.
Magari, anche solo i nitriti a 0.3.

Ultima cosa.
Quei due Echinodorus arriveranno a mezzo metro di diametro.
Non possono stare in due , in 130 litri.
Molti si lamentano di averne messo uno, in 200-250 litri, dicendo che gli occupa mezza vasca.

Ti conviene toglierne subito almeno uno.
Fanno radici tali che... se aspetti qualche mese, tirerai su anche il tavolo. ;)
Per approfondire, vieni in sezione "Piante", che qui siamo OT.

Re: Moria di pesci improvvisa

Inviato: 04/07/2014, 2:22
di sailplane
mjportalofficial ha scritto:filtro biobox2, regolarmento pulito
A me spaventa un po' questa frase.. Cosa intendi? Con quale cadenza lo "pulisci"? In quale modo? Estrai i materiali filtranti e risciacqui sotto il getto del rubinetto? O operi in altro modo?
Così ad occhio, sembrerebbe proprio, come già evidenziato, uno di quei casi classici in cui, con l'intento di mantenere tutto ben "pulito e lindo" per la salute dei pesci, si ottiene esattamente il risultato opposto, fitro morto, ciclo dell'azoto mai concluso.
Altra possibile causa, per statistica, sono operazioni comuni del vivere quotidiano, che a cani e gatti non fanno nulla, ai pesci.. Caput! Insetticidi spry o detersivi per i pavimenti mietono non poche vittime

Re: Moria di pesci improvvisa

Inviato: 04/07/2014, 23:00
di mjportalofficial
ho provato a completare il profilo per quanto possibile,
ma le informazioni richieste sono troppo dettagliate.

oggi mi sono morti altri due guppy.
ho rifatto test nitriti e risultano non rilevabili.

gli altri pesci che mi sembravano in difficolta' sembrano star meglio.
mangiano e si muovono.

tuttavia vorrei qualche altro consiglio... o dritta.

Re: R: Moria di pesci improvvisa

Inviato: 04/07/2014, 23:16
di lucazio00
Forse erano malati?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Re: Moria di pesci improvvisa

Inviato: 05/07/2014, 0:31
di Jovy1985
I tuoi animali Boccheggiano? Posta delle foto degli animali morti..esternamente presentano anomalie? Ulcere? Muoiono di colpo?

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

Re: Moria di pesci improvvisa

Inviato: 05/07/2014, 9:11
di mjportalofficial
grazie a tutti per i consigli
oggi cercherò di andare a fare un test completo dell'acqua da botanic.
poi vi farò sapere.
e nel caso morissero altri pesci , farò immediatamente una foto.

Re: Moria di pesci improvvisa

Inviato: 05/07/2014, 9:20
di mjportalofficial
Jovy1985 ha scritto:I tuoi animali Boccheggiano? Posta delle foto degli animali morti..esternamente presentano anomalie? Ulcere? Muoiono di colpo?
i primi giorni boccheggiavano. erano tutti in alto.
nessun'ulcera. e muoiono di colpo.

Re: Moria di pesci improvvisa

Inviato: 05/07/2014, 9:28
di gibogi
Una moria del genere fa pensare che ci sia qualche parametro non consono. Anche io penso che la causa sia da imputare ai nitriti. Questi devono essere e zero, un valore di 0,3 mantenuto nel tempo può provocare la morte!

inviato dalla mia Harley

Re: Moria di pesci improvvisa

Inviato: 05/07/2014, 10:17
di sailplane
Comprendo che rispondere ad un "interrogatorio" possa essere fastidioso, ma anche fare supposizioni senza dati certi, risulta piuttosto difficile.. Non sono l'unico ad ipotizzare un non regolare avvio della vasca (oltre alla scelta errata della popolazione e piantumazione errata ed insufficente..)
Non leggo risposte riguardo la pulizia del filtro e rincaro la dose
mjportalofficial ha scritto: Ogni 10/15 giorni, a seconda della trasparenza dell'acqua, faccio cambi e pulisco vetri ed oggetti, sifonando il fondale
Perché? Chi ti ha "insegnato" a fare così?
mjportalofficial ha scritto:Ho pensato di cambiare nuovamente l'acqua
Con quale acqua? Osmotica, decantata o presa direttamente dal rubinetto?
Conosci il motivo per cui un acquario necessita di filtro? (clicca quì di seguito) http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html