Pagina 2 di 2

Re: Analisi Acqua

Inviato: 03/07/2014, 23:03
di Aggggi
(trattato per essere chimicamente neutro, ovviamente)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Analisi Acqua

Inviato: 04/07/2014, 1:51
di Rox
Aggggi ha scritto:Un elemento (devo decidere quale) da inserire per dare anfratti ai pesci. Bello grosso.
Non funziona così...
Ci sono pesci, come gli Ancistrus, che hanno bisogno di nascondigli in tutto l'acquario.
Altri, come i Guppy, non ci entrano nemmeno se gli dài la Reggia di Versailles.

Come ti diceva William, il metodo migliore è partire da una specie regina, quella che vuoi ad ogni costo.
Poi facciamo l'acquario intorno a quella... TUTTO l'acquario.

Un esempio?
I Corydoras vogliono un fondo in sabbia, più fine possibile.
La sabbia va sempre da sola, non si mette mai sopra un terriccio fertile.
Risultato: niene piante a stolone, o con grandi apparati radicali; solo specie che si alimentano dall'acqua.
Potrei continuare, ma con questi soli tre passaggi... vedi com'è tutto concatenato?

Specie regina!... Pesce o pianta che sia... :-bd Poi si parte! ;)

Re: Analisi Acqua

Inviato: 04/07/2014, 8:21
di Simo63
Io per inserire le piante ho messo qualche cm di acqua in vasca, aspettato qualche minuto per far depositare la polvere del fondale e ho proceduto alla piantumazione. Dopodiché ho riempito completamente la vasca di acqua .mi sono trovato abbastanza bene, purtroppo piantumare nel mio fondale è già un'impresa di per sé. Magari il mio metodo è pure sbagliato :P


Stay hungry, stay foolish

Re: Analisi Acqua

Inviato: 04/07/2014, 12:55
di Aggggi
La nebbia si dirada...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Analisi Acqua

Inviato: 04/07/2014, 18:54
di lucazio00
Ma i bicarbonati non potevano analizzarli? Da lì avrei ricavato il KH! :-q