Pagina 2 di 2

Potatura in acquario

Inviato: 06/05/2017, 15:32
di Nijk
Hai bisogno di farlo su tutte le piante, la parte brutta non si recupera più, però vedrai che anche quelle spelacchiate ricresceranno bene.

Magari non farlo tutto in una volta ma a giro, anche una alla volta, ma se vuoi piante in forma devi evitare di far crescere le piante in orizzontale sul pelo dell'acqua e potarle prima che tocchino la superficie, per una serie di motivi.

Potatura in acquario

Inviato: 06/05/2017, 18:28
di zinoz
ok perfetto. A che altezza conviene potarle per mantenerle? dal disegnino si dovrebbero allargare dove vengono potate. Quindi probabilmente conviene potarle in basso altrimenti si allargano a fungo? oppure 10cm sotto il pelo dell'acqua e bonanotte mantenendo la forma a suon di sforbiciate?

Potatura in acquario

Inviato: 09/05/2017, 22:45
di Daniela
zinoz ha scritto: ok perfetto. A che altezza conviene potarle per mantenerle? dal disegnino si dovrebbero allargare dove vengono potate. Quindi probabilmente conviene potarle in basso altrimenti si allargano a fungo? oppure 10cm sotto il pelo dell'acqua e bonanotte mantenendo la forma a suon di sforbiciate?
Ciao Zinoz !
Dipende !
Personalmente le rapidi come la Limnophilla le poto rase al suolo, almeno così non devo mettere le mani in acqua ogni 3 gg :D
Mentre quelle al centro o sullo sfondo le poto un pochino più alte in modo che spiccano, e non faccio il cespuglio, quindi poto solo le cime e ritrapianto. Io ho optato, per lo sfondo, per piante non rapidissime, per questo taglio più alto, sempre per non dover stare ogni giorno a smanettare nell'acquario :D
Secondo me, una volta che hai capito come si fa ed il perchè, l'estetica e tutto ciò che ne consegue sono scelte personali :)
:-h

Potatura in acquario

Inviato: 10/05/2017, 10:08
di Nijk
zinoz ha scritto: ok perfetto. A che altezza conviene potarle per mantenerle? dal disegnino si dovrebbero allargare dove vengono potate. Quindi probabilmente conviene potarle in basso altrimenti si allargano a fungo? oppure 10cm sotto il pelo dell'acqua e bonanotte mantenendo la forma a suon di sforbiciate?
Per ora ti conviene tagliare tutto rasoterra e ripiantare gli apici per eliminare definitivamente la parte inferiore "rovinata".
Più in là quando le piante saranno ricresciute ( bene ) sarà un'altro discorso, come ti ha detto Monica dipende, il principio, per le piante a stelo, è quello descritto in precedenza, con il tempo e guardando ricrescere le piante capirai tu come ottenere le forme desiderate tramite la potatura.