Ferro nella mia vasca...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Ferro nella mia vasca...

Messaggio di ersergio » 23/04/2017, 14:47

Diego che ferro usi nella vasca con manado e ferro sempre a zero?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Ferro nella mia vasca...

Messaggio di Diego » 23/04/2017, 15:05

ersergio ha scritto: Diego che ferro usi nella vasca con manado e ferro sempre a zero?
Il DTPA dell'Easy Life :D
Ne ho mezzo flacone da finire e mi spiaceva non usarlo

Poiché uso il rinverdente fai da te, non ho apporto di ferro EDTA dal rinverdente (Orvital).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Ferro nella mia vasca...

Messaggio di ersergio » 23/04/2017, 15:36

Diego ha scritto:
ersergio ha scritto: Diego che ferro usi nella vasca con manado e ferro sempre a zero?
Il DTPA dell'Easy Life :D
Ne ho mezzo flacone da finire e mi spiaceva non usarlo

Poiché uso il rinverdente fai da te, non ho apporto di ferro EDTA dal rinverdente (Orvital).
Cavolo davvero?😨😨
Noti nebbia appena dopo l'inserimento come fa a me o no?
E a quanto stai col pH ?
Ti faccio sapere come va col cifo liquido che ho iniziato ad usare...sempre DTPA è, ma dopo il primo inserimento ho notato un aumento netto del pearling e niente nebbia dopo il dosaggio...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Ferro nella mia vasca...

Messaggio di Diego » 23/04/2017, 15:37

ersergio ha scritto: Noti nebbia appena dopo l'inserimento come fa a me o no?
Nulla di troppo evidente, ma il ferro al test è sempre zero, pur inserendone una dose equivalente a oltre 0.5 mg/l.
ersergio ha scritto: a quanto stai col pH ?
Appena sotto il 7 (6.8 in media)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Ferro nella mia vasca...

Messaggio di Jack of all trades » 24/04/2017, 11:09

Ciao ersergio! Usando Easy Life Ferro anche io avevo il tuo stesso problema, appena inserito sembrava precipitare, creando una sorta di nebbia. Non ho mai avuto questo fenomeno nemmeno usando ferro debolmente chelato come quello della Aqua Rebell :-??
Non me lo sono mai spiegato, alla fine quel flacone l'ho fatto fuori nel 60 litri, meno esigente, dove anche lì faceva comunque lo stesso effetto.

Non ricordo i valori, avevo acqua con durezza media e pH leggermente acido. Il fondo ai tempi era ancora manado, però boh, il fatto che precipitasse all'istante mi ha fatto pensare o che i miei valori non andassero bene o che fosse farlocco il fertilizzante in sé. Per quello che l'avevo pagato non ho avuto voglia di indagare più di tanto
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
ersergio (24/04/2017, 13:03)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Ferro nella mia vasca...

Messaggio di ersergio » 24/04/2017, 13:19

Jack of all trades ha scritto: Ciao ersergio! Usando Easy Life Ferro anche io avevo il tuo stesso problema, appena inserito sembrava precipitare, creando una sorta di nebbia. Non ho mai avuto questo fenomeno nemmeno usando ferro debolmente chelato come quello della Aqua Rebell :-??
Non me lo sono mai spiegato, alla fine quel flacone l'ho fatto fuori nel 60 litri, meno esigente, dove anche lì faceva comunque lo stesso effetto.

Non ricordo i valori, avevo acqua con durezza media e pH leggermente acido. Il fondo ai tempi era ancora manado, però boh, il fatto che precipitasse all'istante mi ha fatto pensare o che i miei valori non andassero bene o che fosse farlocco il fertilizzante in sé. Per quello che l'avevo pagato non ho avuto voglia di indagare più di tanto
Ciao Jack...fa sempre piacere un parere da un "vecchio" Guru come te... :-bd :)
....quindi ci troviamo che sto easy ferro, non è che sia sto gran prodotto, almeno nella mia condizione...pensa che ho anche pH 6.5...
Comunque aggiorno la situazione,
ieri a 24 ore dall somministrazione del cifo liquido( avevo portato la concentrazione di fe a 0,2 mg/l ), mi ritrovo con un valore compreso tra 0,05 e 1 mg/l...
Un po' di più sembra reggere, dovrei forse spingermi oltre ed inserire che so 0,4 / 0,5 mg in una volta sola e vedere quanto "regge" e soprattutto la reazione delle piante/alghe, mi sto tenendo per le alghe che nel periodo di semiblocco, hanno alzato la testa...
Oggi vorrei inserire un po' di rinverdente, che non metto da una decina di giorni ( ultima volta 5 ml ), anche perchè alzerei comunque anche il valore del fe stesso...
Vedo gli apici più esposti del Myriophyllum ancora non in forma, sono decisamente migliori e più in salute quelli che si trovano in una posizione dove arriva meno luce diretta....
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Ferro nella mia vasca...

Messaggio di Jack of all trades » 24/04/2017, 13:43

"guru" oddio... :)) Ho sperimentato tanto, forse anche troppo, comunque con risultati modesti, qua c'è chi è qualche passo più avanti, compreso te! ;)

Se hai evidenti eccessi di materiale organico sul fondo comunque valuterei di ridurlo. Magari "a zone" con piccoli cambi diradati per non andarci pesante, e senza andare in profondità per non disturbare troppo, basta inserire il sifone un cm nel fondo, forse anche meno.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Ferro nella mia vasca...

Messaggio di ersergio » 24/04/2017, 15:37

Jack of all trades ha scritto: Se hai evidenti eccessi di materiale organico sul fondo comunque valuterei di ridurlo. Magari "a zone" con piccoli cambi diradati per non andarci pesante, e senza andare in profondità per non disturbare troppo, basta inserire il sifone un cm nel fondo, forse anche meno.
Si anche io ho pensato decisamente di ridurlo , il fatto è che devo farlo molto ma molto gradualmente, nel senso che devo per forza di cose fare cambi di piccolissima entità, visto il valore di nitrati davvero basso che mi ritrovo...non arrivo a 5 mg/l... ~x(
E col cifo azoto devo andarci molto piano, visto il riaffacciarsi di alghe filamentose...
Diciamo che ho poco margine di movimento... :-!!!
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53898
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ferro nella mia vasca...

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2017, 21:23

Ersergio....ti dico la mia

Sto problema con il DTPA lo hanno tutti

Tempo fà Lucazio00 apri un topic riguardo l'assorbibento del ferro....e con il DTPA sotto i 0.4 ppm a settimana non ci stava nessuno..se si forma nebbioli a ti stà precipitando
Stand by

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Ferro nella mia vasca...

Messaggio di ersergio » 25/04/2017, 1:08

cicerchia80 ha scritto: Ersergio....ti dico la mia

Sto problema con il DTPA lo hanno tutti

Tempo fà Lucazio00 apri un topic riguardo l'assorbibento del ferro....e con il DTPA sotto i 0.4 ppm a settimana non ci stava nessuno..se si forma nebbioli a ti stà precipitando
Si ricordo il topic di Luca...molto ma molto interessante...
La differenza che ho notato col cifo liquido rispetto al ferro easy life, è che dopo la somministrazione del cifo, non ho notato nessuna nebbiolina, forse perchè ne ho messi solo 0.30 ml in due volte...
Mah... stiamo a vedere... vi tengo aggiornati...
Intanto oggi ho messo 6 ml di rinverdente Fiorand.

Tengo gli occhi bene aperti sugli apici del Myriophyllym mattogrossense e della Limnophila sessiliflora

Tu Vittorio continui ad usare il ferro cifo liquido?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti