Pagina 2 di 3
Re: Come si chiama?
Inviato: 05/07/2014, 10:37
di sailplane
pantera ha scritto:è una comunissima polysperma...
Non sono dello stesso parere..
Io voto per Hygrophila polysperma "Rosanervig" sofferente, per mancanza di CO
2 e ferro
Re: R: Come si chiama?
Inviato: 05/07/2014, 10:48
di lucazio00
Per me é una polysperma un po' abbronzata!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Re: Come si chiama?
Inviato: 05/07/2014, 11:03
di sailplane

Potrebbe..
Come si chiama?
Inviato: 05/07/2014, 11:20
di cuttlebone
sailplane ha scritto:pantera ha scritto:è una comunissima polysperma...
Non sono dello stesso parere..
Io voto per Hygrophila polysperma "Rosanervig" sofferente, per mancanza di CO
2 e ferro
Ferro ce n'è, forse però nn è del tutto disponibile per qualche altra carenza...
CO
2 direi pure, perché le altre stanno bene, anche se ultimamente qualche problema lo sto avendo, ma credo più legato alla conducibilità elevata che ad altro.
lucazio00 ha scritto:Per me é una polysperma un po' abbronzata!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Anche secondo me...
pantera ha scritto:Uthopya ha scritto:Aggiungo "rosanervig" come specie...quindi significa che devi saturare al limite massimo accettabile di CO2 per vederla rosa/rossa..
è una comunissima polysperma...
Della Rosanerving nn vedo il contrasto cromatico delle nervature e quindi concorderei...
Re: Come si chiama?
Inviato: 05/07/2014, 19:30
di sailplane
Ok, mi avete convinto

Ritratto e cambio squadra, Poly comune
Re: Come si chiama?
Inviato: 05/07/2014, 19:37
di cuttlebone
Salvo interventi a gamba tesa, identificazione raggiunta, si può chiudere.
Come al solito, grazie a tutti

Re: Come si chiama?
Inviato: 06/07/2014, 1:46
di Rox
cuttlebone ha scritto:si può chiudere.
Arrivo tardi...
Prima di chiudere, vorrei dire che di primo istinto... tenderei ad essere d'accordo con
Specy, sulla "Feuille de Cerise".
Tuttavia, a quanto ne so, si trova solo in Francia; quindi dubito che possa essere quella.
Probabilmente si tratta di una normale
polysperma, che reagisce con una colorazione inconsueta per via dei LED.
Vabbé...
Cuttlebone, ti chiudo il topic come da tua richiesta.
Se ci ripensi, mandami un MP.
Re: Come si chiama?
Inviato: 06/07/2014, 16:24
di Rox
Rox ha scritto:Vabbé... Cuttlebone, ti chiudo il topic come da tua richiesta.
Se ci ripensi, mandami un MP.
Riapro, su richiesta dell'autore.

Come si chiama?
Inviato: 06/07/2014, 18:32
di cuttlebone
Alcune altre immagini che potrebbero riaprire la discussione:





In alcune sembra emergere la nervatura ma non proprio come sulla Rosanerving, in altre un'arrossatura che potrebbe far pensare alla cultivar francese...
Per me, una Polysperma abbronzata

Ho messo un paio di steli nello stagno, senza piantarli, e sono diventati di un bel verde intenso.
Re: Come si chiama?
Inviato: 07/07/2014, 0:47
di Rox
cuttlebone ha scritto:Per me, una Polysperma abbronzata

Sì, adesso lo penso anch'io.
Con l'altra foto davo ragione a Specy, perché l'arrossamento mi sembrava più evidente.
Adesso, con le nuove immagini, la penso anch'io come Pantera.
C'è da dire che sto usando un altro computer...
Forse i due monitor hanno regolazioni diverse.