Pagina 2 di 3

Alghe nere su Pogostemon Stellata

Inviato: 27/04/2017, 21:04
di trono
sa.piddu ha scritto: ti va di mettere qualche foto!? vediamo se riesco a capire e a darti il mio parere...
La situazione peggiora di giorno in giorno.

Alghe nere su Pogostemon Stellata

Inviato: 27/04/2017, 21:07
di cicerchia80
Intanto faccio una domanda...ste alghe nere sono sui bordi delle foglie?

EDIT...penso anche io sia solo un problema di fertilizzazione

Alghe nere su Pogostemon Stellata

Inviato: 27/04/2017, 21:17
di FrancescoFabbri
@trono sono alghe staghorn, molto belle da vedere... :x Non le eliminare!!! Cerca di coltivarle come faccio io (almeno ci provo) e molti altri :-

Scherzi a parte, secondo me se risolvi i possibili problemi di fertilizzazione potresti liberartene facilmente forse anche senza usare acqua ossigenata... :-? Se invece ti senti più sicuro facci una bella siringata e vedrai che passa la paura ;)

Alghe nere su Pogostemon Stellata

Inviato: 27/04/2017, 21:50
di trono
FrancescoFabbri ha scritto: Scherzi a parte, secondo me se risolvi i possibili problemi di fertilizzazione potresti liberartene facilmente forse anche senza usare acqua ossigenata... Se invece ti senti più sicuro facci una bella siringata e vedrai che passa la paura
Io non li voglio coltivare, siccome devo potare non vorrei rimetterle in acquario piene di alghe, quello che volevo fare io e immergerle in una bacinella con acqua ossigenata per qualche secondo però non vorrei giocarmi anche la pianta, ho capito che la causa è stato un eccesso di ferro , sul test tempo fa sono andato anche fuori scala. :D

Alghe nere su Pogostemon Stellata

Inviato: 28/04/2017, 11:28
di trono
ul
cicerchia80 ha scritto: Intanto faccio una domanda...ste alghe nere sono sui bordi delle foglie?

EDIT...penso anche io sia solo un problema di fertilizzazione
cicerchia80 ha scritto: Intanto faccio una domanda...ste alghe nere sono sui bordi delle foglie?

EDIT...penso anche io sia solo un problema di fertilizzazione
Si cominciano sui bordi della foglia poi diventano come un batuffolo nero. Il problema è il ferro , il test è andato fuori scala un po' di giorni fa e mi sono fermato nel fertilizzare ma c'era anche una carenza di PO43-

Alghe nere su Pogostemon Stellata

Inviato: 28/04/2017, 17:25
di FedericoF
Puoi eliminarle visivamente quanto vuoi. Finché rimane la causa che le crea, ti scordi che scompaiano.
Cerca di migliorare la fertilizzazione.

Alghe nere su Pogostemon Stellata

Inviato: 28/04/2017, 22:32
di trono
FedericoF ha scritto: Puoi eliminarle visivamente quanto vuoi. Finché rimane la causa che le crea, ti scordi che scompaiano.
Cerca di migliorare la fertilizzazione.
La causa penso che sia l'eccesso si ferro e PO43- bassi , forse e meglio che apro un topic in fertilizzazione.
Siccome devo potare e ripiantare non vorrei mettere le piante con tutte le alghe , come mi muovo.

Alghe nere su Pogostemon Stellata

Inviato: 29/04/2017, 0:26
di cicerchia80
trono ha scritto: Siccome devo potare e ripiantare non vorrei mettere le piante con tutte le alghe , come mi muovo.
Ma sto eccesso di ferro quanto pensi che sia?

2 valori ora li hai?

Non conviene aspettare la crescita ?almeno la parte algale la butti proprio?

Alghe nere su Pogostemon Stellata

Inviato: 29/04/2017, 8:36
di trono
cicerchia80 ha scritto: 2 valori ora li hai?
Completamente fuori scala , adesso a 0,4 ma dopo un bel po di giorni
cicerchia80 ha scritto: Non conviene aspettare la crescita ?almeno la parte algale la butti proprio?
Limnophila Sessiliflora e la Rotala Rotundifolia sono coricate sul pelo dell'acqua ma non sono state attaccate dalle BBA, il Pogostemon Stellata e a pelo dell'acqua con tante BBA e Alternanthera rosaefolia tra un po soffoca, poi ieri sera ho visto un'accenno di bba sule punte Hygrophila polysperma ma questa non deve essere potata.
Praticamente le piante che prendono più luce sono attaccate, possibile che i neon dopo 3 mesi sono da cambiare :-?

Alghe nere su Pogostemon Stellata

Inviato: 29/04/2017, 8:48
di sa.piddu
...possibile che gli steli facciano da supporto alle alghe che prendono più "sole" a scapito delle stesse piante!
Le solite opportuniste.... ;)